HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi: “Donne e libertà”, la mostra della 2D e 3D dell’I.C. “Ferrara-Marottoli”

25/04/2023

S’intitola “Donne e libertà” la mostra che gli alunni delle classi 2D e 3D dell’I.C. “Ferrara-Marottoli” hanno allestito presso il centro culturale “Francesco Saverio Nitti” di Melfi e rientrante nel programma di eventi “Donne e libertà: dall’Iran all’Afghanistan la storia retrocede” che l'Amministrazione comunale, la locale sezione dell'Anpi, l'Associazione e la Fondazione "Francesco Saverio Nitti" hanno organizzato per celebrare il 25 aprile.

L’esposizione grafico-pittorica è stata curata dalle insegnanti Roberta Lioy e Marianna Di Bello che hanno illustrato le finalità del lavoro svolto.

“Quest’anno abbiamo focalizzato l’attenzione sulla libertà delle donne e, in particolare, di quelle iraniane e afghane che, più di altre, in questo momento storico lottano per poter vedere riconosciuti i propri diritti in Paesi dove gli stessi sono negati. La mostra allestita dagli alunni vuole rappresentare proprio il loro grido di ribellione. Un lavoro che ha permesso a noi insegnanti di guidare i ragazzi ad una comprensione e interiorizzazione di quanto studiato, ad una elaborazione personale di quanto appreso e alla realizzazione di elaborati grafico-pittorici con i quali hanno espresso il loro concetto del binomio donne e libertà”.

Le opere esposte hanno ricevuto l’apprezzamento dei visitatori tra i quali anche il sindaco di Melfi Giuseppe Maglione che ha inaugurato la mostra. “Sono grato agli alunni e alle insegnati che hanno curato questa bellissima mostra che, cogliendo il senso del programma di eventi che abbiamo proposto per il 25 aprile, evidenzia, con efficacia e bellezza, la difficile situazione che le donne, in particolare, in Afghanistan e in Iran, stanno vivendo in termini di libertà e diritti negati. Un bel messaggio artistico-educativo che abbiamo molto apprezzato”.

Presenti all’evento anche l’assessore al Bilancio Alessandro Panico, il presidente del consiglio comunale Vincenzo Destino, il giornalista Duilio Giammaria, il presidente e l’amministratore di Fondazione “Nitti” Stefano Rolando e Edoardo Nitti,la presidente dell’Anpi Melfi Anna Martino, la presidente e il direttore di Associazione “Nitti” Patrizia Nitti e Gianluca Tartaglia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo