|
Melfi: “Donne e libertà”, la mostra della 2D e 3D dell’I.C. “Ferrara-Marottoli” |
---|
25/04/2023 | S’intitola “Donne e libertà” la mostra che gli alunni delle classi 2D e 3D dell’I.C. “Ferrara-Marottoli” hanno allestito presso il centro culturale “Francesco Saverio Nitti” di Melfi e rientrante nel programma di eventi “Donne e libertà: dall’Iran all’Afghanistan la storia retrocede” che l'Amministrazione comunale, la locale sezione dell'Anpi, l'Associazione e la Fondazione "Francesco Saverio Nitti" hanno organizzato per celebrare il 25 aprile.
L’esposizione grafico-pittorica è stata curata dalle insegnanti Roberta Lioy e Marianna Di Bello che hanno illustrato le finalità del lavoro svolto.
“Quest’anno abbiamo focalizzato l’attenzione sulla libertà delle donne e, in particolare, di quelle iraniane e afghane che, più di altre, in questo momento storico lottano per poter vedere riconosciuti i propri diritti in Paesi dove gli stessi sono negati. La mostra allestita dagli alunni vuole rappresentare proprio il loro grido di ribellione. Un lavoro che ha permesso a noi insegnanti di guidare i ragazzi ad una comprensione e interiorizzazione di quanto studiato, ad una elaborazione personale di quanto appreso e alla realizzazione di elaborati grafico-pittorici con i quali hanno espresso il loro concetto del binomio donne e libertà”.
Le opere esposte hanno ricevuto l’apprezzamento dei visitatori tra i quali anche il sindaco di Melfi Giuseppe Maglione che ha inaugurato la mostra. “Sono grato agli alunni e alle insegnati che hanno curato questa bellissima mostra che, cogliendo il senso del programma di eventi che abbiamo proposto per il 25 aprile, evidenzia, con efficacia e bellezza, la difficile situazione che le donne, in particolare, in Afghanistan e in Iran, stanno vivendo in termini di libertà e diritti negati. Un bel messaggio artistico-educativo che abbiamo molto apprezzato”.
Presenti all’evento anche l’assessore al Bilancio Alessandro Panico, il presidente del consiglio comunale Vincenzo Destino, il giornalista Duilio Giammaria, il presidente e l’amministratore di Fondazione “Nitti” Stefano Rolando e Edoardo Nitti,la presidente dell’Anpi Melfi Anna Martino, la presidente e il direttore di Associazione “Nitti” Patrizia Nitti e Gianluca Tartaglia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|