HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 23 aprile a Satriano si celebra la pizza chiena

20/04/2023

Tutto pronto nel borgo dei murales per "Chiena", la prima festa della pizza chiena satrianese, in scena domenica 23 aprile con un variegato programma di eventi e tante specialità locali da gustare.

Grande protagonista della manifestazione sarà il rustico più apprezzato della gastronomia dell'area del Melandro, sua maestà la Pizza Chiena, che a breve sarà riconosciuta dall'amministrazione comunale come prodotto a denominazione comunale d’origine.

Preparata da tradizione nel periodo pasquale con pochi e semplici ingredienti (farina, acqua e lievito madre per il l'impasto e uova, formaggi locali, salame satrianese e prezzemolo per il ripieno), la pizza chiena satrianese è diventata nel tempo una specialità richiesta tutto l’anno grazie al suo sapore unico che la distingue da tutti gli altri prodotti simili preparati in altre zone del Sud Italia.

L'inizio della festa è previsto alle 11:30 in Piazza Abbamonte con il laboratorio/dimostrazione “Facciamo la Pizza Chiena”, a cura della Lueteb, aperto a chiunque voglia cimentarsi con la preparazione di questo prodotto unico.

Tra i partecipanti ci sarà anche il cuoco lucano Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde su Rai1, che sarà l'ospite d'onore della manifestazione. Calabrese, amante del Bel Paese, delle tradizioni e dei sapori Made in Italy, è promotore di diverse iniziative volte alla promozione delle eccellenze gastronomiche nazionali.

A seguire alle ore 12:30, sempre nella splendida cornice di Piazza Abbamonte, ci sarà l'apertura degli stand gastronomici, mentre in Via Roma, dalle 11:30, sarà allestita l'esposizione di prodotti De.C.O. e tipici lucani.

Chiena è anche teatro. Vico San Marco sarà infatti lo scenario per #tabula DOT, la degustazione-spettacolo a cura della Compagnia Petra. Un percorso sensoriale da non perdere in scena in due repliche alle 15:00 e alle 17:00.

In occasione di Chiena gli organizzatori hanno pensato anche ai più piccoli. In Piazza Pietrafesa ci sarà lo spazio bambini aperto a partire dalle 15:30 e curato da B.a.r., con animazione e divertimento. Qui bambini e ragazzi potranno cimentarsi anche in giochi sensoriali alla scoperta del cibo.

Ad allietare la giornata la musica del vivo con il folk di E.S.A.G. e I Mitici e il dj set di Dj ZaC.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile insieme alla comunità satrianese, in una giornata interamente dedicata al gusto ed alla tradizione!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Io leggo perché: a San Severino Lucano una giornata di libri, pace e gentilezza

Giovedì 20 novembre 2025 si è tenuta, nel plesso scolastico di San Severino Lucano, la manifestazione conclusiva di “Io leggo perché”, l’iniziativa promossa dall’AIE con l’intento di promuovere la lettura e far crescere le biblioteche scolastiche.
Tanti i libri donati a...-->continua

21/11/2025 - ASM – 57° edizione del corso formativo di ''Educazione Micologica''

Prende il via la 57° edizione del corso formativo di Educazione Micologica, organizzato dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASM, diretto da Rocco Luigi Eletto.
Le lezioni si svolgeranno il 5 dicembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore...-->continua

21/11/2025 - Tito. Musica. Al via Suoni e Segni 2025 con i Neri per Caso

Cinque serate, cinque visioni sonore, un’unica grande celebrazione: l’Accademia Musicale Lucana compie 25 anni e celebra lo straordinario traguardo con “Suoni e Segni 2025”, rassegna che attraversa generi, epoche e sensibilità.
Dal 5 gennaio al 12 aprile 2...-->continua

21/11/2025 - A Grumento Nova (PZ), la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata

Domenica prossima, 23 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, nel Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), sarà celebrata la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Dopo l’apertura di un’area espositiva delle Pro Lo...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo