HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tricarico festeggia il 100° compleanno di Rocco Scotellaro

17/04/2023

Tricarico si prepara a celebrare il centenario della nascita di Rocco Scotellaro, il poeta lucano che ancora vive nei cuori e nelle tradizioni del suo paese. La ProLoco di Tricarico ha organizzato una speciale festa di compleanno, che si terrà il 20 aprile 2023 presso il Cortile della Biblioteca Comunale a partire dalle ore 19.00.

L'evento sarà all'insegna della socialità, del divertimento e dell'approfondimento culturale, e vedrà la partecipazione di Antonio Guastamacchia e la Compagnia d'Arte Popolare de la Kalura. La serata sarà animata da canti, suoni e poesie, ma anche dallo spettacolo "MunnuEra!" che intreccerà la grande storia del sud alle tradizioni popolari di Tricarico. Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alla serata, raccontando la propria storia e quella del sud, delle lotte contadine e della Riforma Agraria in Basilicata.

La festa sarà anche un'occasione per ricordare la figura di Rocco Scotellaro, impegnato politicamente e civilmente per la rinascita del Mezzogiorno e radicato nella sua terra attraverso la sua poetica autentica e semplice. L'invito è aperto a tutti i paesani e agli amici forastieri, che potranno portare da bere e dolci, il tamburello ed una poesia da leggere.
Così Tricarico vuole festeggiare Rocco, ricordando la sua figura così importante per il suo impegno politico e civile per la rinascita del Mezzogiorno, ma anche per la sua autenticità, naturalezza e semplicità, con la sua poetica così radicata nella sua terra, con i suoi cicli lenti ed i suoi riti di rigenerazione della vita, sole che tramonta e all'alba è sempre nuovo. Spirito del grano che muore e poi rinasce, "C'è sempre un seme che germoglia da solo: Mettete il vino, beviamo stasera"



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo