HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vigili del Fuoco a Montalbano J., avviato percorso formativo per 5 volontari

4/04/2023

Cinque vigili del fuoco volontari in servizio presso il distaccamento di Montalbano Jonico hanno iniziato oggi, a Matera, un nuovo corso di formazione necessario non solo a garantire il loro turnover, ma anche a salvaguardare l’avamposto sito nel territorio della cittadina jonica.

“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco, Piero Marrese - si è impegnata non poco per far sì che il percorso formativo partisse dopo le difficoltà dovute al periodo pandemico, ma si sta anche adoperando per portare a termine un intervento di efficientamento energetico all’immobile che ospita il distaccamento di Montalbano Jonico sia per creare un ambiente confortevole per chi ci presta servizio, che per dare a un numero sempre più crescente di giovani la possibilità di garantire la sicurezza dei cittadini.

Stamane mi sono recato nella sede del Comando Provinciale, dove, insieme al Comandante Provinciale, Maddalena Lisanti, al Questore Emma Ivagnes, e al vice Prefetto, Vincenzo Lubrano, ho portato il mio saluto ai cinque volontari che, ne sono certo, presto diverranno molti di più. Il distaccamento di Montalbano Jonico, riattivato nel 2019 sempre grazie al costante impegno del sottoscritto e dell’Amministrazione provinciale, è punto di riferimento importante per garantire non solo l’attività antincendio ma anche la sicurezza di un’area vasta. Anche per questo, come sempre, sarò sempre dalla parte della mia comunità”, ha concluso il sindaco.

Il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Maddalena Lisanti, da par suo ha rimarcato quanto sia importante “il corso di formazione avviato oggi perché sul territorio c’è necessità di ulteriore personale. Ben venga, dunque, l’inizio di questo percorso formativo, funzionale anche sotto un altro aspetto: rinforzare il distaccamento di Montalbano Jonico. Un presidio – ha aggiunto Lisanti - che ritengo strategico per la posizione della cittadina jonica, posta a ridosso della statale 106 Jonica e della pineta costiera. Inoltre, quella zona d’estate registra un importante aumento di popolazione e, quindi, di potenziale utenza. Per questo io sono convinta che il territorio abbia bisogno dei distaccamenti, che andrebbero aumentati. Abbiamo la necessità di rinforzare le squadre, sia quelle per così dire periferiche, che quelle centrali anche perché, a breve, scatterà la campagna di antincendio boschivo e il personale dei distaccamenti potrà essere di supporto a quello di stanza a Matera, e viceversa, nell’ottica di una vera e propria sinergia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo