HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dopo 43 anni ''Zì Gerard'' ha ricevuto il Telegatto

4/04/2023

In occasione della rappresentazione teatrale “U’ curred a sei” che si è svolta sabato scorso al Teatro Stabile di Potenza, una piccola rappresentanza di collaboratori della storica emittente televisiva potentina Tp1 – Tele Pretoria Uno, ha consegnato a Dino Bavusi una copia del Telegatto da lui vinto nel 1980 e poi andato disperso. Nella foto di Rocco Esposito è immortalata la gioia di Bavusi al momento della consegna. La statuetta fu assegnata all’attore potentino, nel corso di una cerimonia che si svolse a Saint-Vincent, per “Fatt d’ngasa nostra” che risultò la trasmissione televisiva di folklore locale più votata in un concorso nazionale indetto dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni. Per volere della direzione di Tp1 il Telegatto di Zì Gerard’ era custodito nella sede dell’emittente ma, nei traslochi che ne anticiparono la chiusura, la statuetta si perse. Di questa circostanza Bavusi si è sempre dispiaciuto. Quindi, quale migliore occasione se non quella della celebrazione dei suoi settant’anni di carriera artistica per consegnargli una copia del Telegatto? L’idea è venuta a Giuseppe Fiorellini che insieme a Maria Giambrocono, Angela Rondanini e Rodolfo Papandrea ha messo nelle mani di Bavusi una copia di quel Telegatto consegnato a Tp1 a Saint-Vincent. Nei primi anni ’80 il direttore di Sorrisi e Canzoni TV, Gigi Vesigna, intuì che il futuro della televisione commerciale italiana sarebbe passato dalle emittenti private. Il settimanale cominciò ad attenzionare le più grosse emittenti locali, tra cui TP1 che fu anche scelta per trasmettere la famosissima “Superclassifica Show”. “Fatt d’ngasa nostra”, ideata da Dino Bavusi era una antesignana di “Striscia la Notizia”. La trasmissione ebbe grandissimo successo perché per molti lustri, ogni giovedì sera, apriva una vera e propria finestra sulla realtà locale. Mattatori del programma insieme a Bavusi: la moglie Melina Caggiano, Dino Lagrotta e il compianto Tonino Candelora. Una mezza pagina dell’inserto di Sorrisi e Canzoni Tv del 23 novembre 1980, era dedicata proprio a Tp1. Nessuno comprò il settimanale perché quella domenica si verificò il devastante terremoto dell’Irpinia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo