HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: è attivo il ‘Centro di ascolto’ della Caritas parrocchiale

31/03/2023

Grazie alla Caritas della Parrocchia Natività Beata Maria Vergine, è attivo a Rotonda, in Corso Garibaldi, il ‘Centro di ascolto’ che si propone di aiutare coloro che vivono difficoltà non solo materiali.
“La Caritas parrocchiale - ci spiega il parroco, Don Gianni Forte - ormai è una realtà ben radicata nella nostra parrocchia. Lo scopo principale della Caritas è quello di inculcare in tutti, grandi e piccoli, lo stile di vita proprio di Gesù e di conseguenza la vita buona del Vangelo per questo il servizio che la Caritas offre è un servizio di prossimità, di vicinanza e di assistenza a chi è nel bisogno perché nessuno si senta escluso dal far suo questo stile nuovo e vivere una vita buona.
Da qualche giorno la Caritas si è finalmente dotata di alcuni locali - ringrazio l’avvocato Carlo Bonifacio che ha messo a disposizione gratuitamente alcuni locali di sua proprietà - dove poter svolgere in autonomia, riservatezza e a tempo pieno il suo servizio. Cosi ora avendone la possibilità, abbiamo pensato di offrire un ulteriore e spero utile servizio alla nostra comunità: un centro di ascolto permanente”.
Il centro sarà aperto il giovedì dalle ore 16 alle 18.
“Il centro di ascolto - prosegue don Gianni - è il luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con chi è nel bisogno per accoglierlo e ascoltare le sue necessità e povertà. Il “fare” prevalente è l’ascolto, cuore della relazione di aiuto, dove chi ascolta e chi è ascoltato vengono coinvolti, con ruoli diversi, in un progetto che, ricercando le soluzioni più adeguate, punta ad un processo di liberazione della persona dal bisogno. Il Centro di ascolto Caritas parrocchiale dunque è un ulteriore servizio di animazione della comunità cristiana che si rivolge a persone che vivono in condizioni di povertà, ovviamente non solo materiale, che ancora non hanno trovato accoglienza e ascolto nella comunità parrocchiale. È coordinato dalla Responsabile della Caritas parrocchiale, la professoressa Pina Longo, coadiuvata dalla dottoressa Vincenzina Amato, psicologa, e dagli altri operatori della Caritas. Contiamo nel prossimo futuro di chiedere aiuto ad altri operatori specialisti che operano nel nostro territorio. Mi auguro possa servire da stimolo a tutti affinché nessuno si senta esonerato dal farsi prossimo ai più poveri e ai più lontani”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo