|
|
| Sant'Angelo di Avigliano 3a edizione de ''la passione di cristo'' |
|---|
30/03/2023 | Torna nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la terza edizione de
“LA PASSIONE DI CRISTO”. Dopo due lunghi anni di stop la piccola frazione lucana è pronta ad accogliere, come ormai da tradizione, l’immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Maria Santissima del Carmelo e a dare il via ai Riti della Settimana Santa.
L’evento a carattere religioso e culturale, in programma per domenica 02 aprile, è il risultato del lavoro dell’intera comunità che ha lavorato in sinergia, presentandovi un progetto comune di riscoperta del senso più autentico della Risurrezione di Cristo.
A fare da padrone nel giorno della Passione sarà il racconto delle ultime ore di Gesù attraversando la strada della flagellazione.
Alle ore 18.00 la rappresentazione comincerà con la scena del Tradimento di Giuda e
dell’Ultima Cena avviando simbolicamente il Triduo Pasquale. Nell’orto degli ulivi avviene l’arresto per mano dei soldati che condurranno il Cristo fino al processo.
La narrazione, successivamente, si sposterà sul “Golgota” luogo simbolo della crocifissione e della morte.
Lungo il percorso, ad attendere il corpo flagellato ci saranno, Maria, madre di Gesù, Simone di Cirene, la Veronica, e alcune pie donne che lo compassionavano e che piangevano per lui. Carico dei nostri peccati, umiliato e sopraffatto dal peso delle tante iniquità, Gesù affronterà anche il grande peso della croce, cadendo al suolo come un agnello innocente.
Grazie all'impegno dell’intera comunità sarà quindi possibile rivivere il Triduo Pasquale dal suo prologo fino alla deposizione del Corpo nel Sepolcro.
La rappresentazione sarà interamente recitata in modo da far rivivere la vicenda umana e religiosa grazie all'interpretazione degli attori (gli stessi abitanti della comunità) che sono riusciti, già nelle passate edizioni, ad immedesimarsi totalmente nella propria parte, grazie anche a costumi e scenografie realizzate e curate dal gruppo stesso.
In caso di avverse condizioni meteo la rappresentazione sarà rinviata a venerdì 7 aprile alle ore 16.30. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|