|
|
| All'ospedale di Matera delicato intervento al pancreas per un tumore |
|---|
30/03/2023 | Un delicato e complesso intervento di duodenocefalopancresectomia su un paziente affetto da neoplasia maligna della testa del pancreas è stato eseguito, nei giorni scorsi, all’Ospedale Madonna Delle Grazie di Matera dall’equipe di Chirurgia Generale, guidata dal dottor Giancarlo Pacifico. L’intervento di chirurgia complessa segna il ritorno alla normale attività post Covid, con la ripresa degli interventi di chirurgia maggiore anche per le patologie oncologiche bilio-pancreatiche, oltre alla standardizzata chirurgia oncologica per il colon retto e lo stomaco. L’intervento operatorio ha visto la collaborazione degli specialisti di Anestesia e Rianimazione, Radiologia, Endoscopia Digestiva e di Anatomia Patologica, oltre che di tutto il personale del blocco operatorio, al fine di offrire al paziente quell’approccio multidisciplinare che tale tipo di patologia impone al fine di garantire i migliori risultati.
“L’intervento – afferma il dottor Pacifico- è il risultato di una collaborazione avvenuta con il Centro di Riferimento di Chirurgia Pancreatica dell’Ospedale San Raffaele di Milano, a cui, in un primo momento, il paziente si era rivolto e dove aveva effettuato l’intero iter diagnostico preoperatorio. Successivamente il paziente ha preferito sottoporsi a intervento chirurgico presso l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Questo tipo di collaborazione rappresenta anche la modalità con cui è possibile ridurre la migrazione sanitaria per queste patologie. In Basilicata esistono centri dotati di “expertise”, le cui competenze non hanno nulla da invidiare al resto d’Italia e che devono essere consolidate al fine di fornire ai pazienti un punto di riferimento territoriale in grado di assicurare ottima qualità delle cure”. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|