|
A Episcopia la Passio Christi vivente |
---|
29/03/2023 | La Parrocchia “San Nicola di Bari” in Episcopia (PZ) rinnova quest’anno, domenica 2 aprile 2023 a partire dalle ore 20:00, nella sua V edizione, la Passio Christi vivente itinerante, che si snoderà per le vie del paese. Iniziamo così la Settimana Santa, con un gesto forte comunitario. Un gesto di unione, di coesione, di collaborazione di tutta la Comunità. Un gesto, qual è appunto la Passione vivente, che ci fa rivivere le ultime ore di Gesù dal tradimento alla risurrezione. Non è solo una ‘recita’, ma è il centro della nostra fede, partecipata e vissuta alla sequela di Gesù Maestro, Crocifisso e Risorto. Siamo estremamente grati a tutta la Comunità di Episcopia e a tutti coloro che sono verranno dai paesi limitrofi, ed ovviamente a tutta quella parte della popolazione che partecipa attivamente alla vita del territorio attraverso quelle che sono le basi di vera civiltà, ossia la condivisione e la comunione di intenti. Desidero ringraziare tutte quelle persone volontarie che a vario titolo hanno reso possibile la realizzazione di questo evento e anche l’Amministrazione Comunale e le Associazioni presenti sul nostro territorio per la fattiva collaborazione. Non occorre fare nomi perché il Signore che vede nel segreto donerà la Sua ricompensa. Siamo emozionati e allo stesso tempo carichi di entusiasmo di riproporre il nostro lavoro che è cominciato già dalla prima settimana di dicembre scorso e che rispetto all'ultima edizione del 2011 ha subìto qualche cambiamento e miglioramento. La manifestazione si svolgerà in varie scene e mano mano proseguirà nelle vie del paese, attraversandolo tutto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera
Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua |
|
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|