HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Episcopia la Passio Christi vivente

29/03/2023

La Parrocchia “San Nicola di Bari” in Episcopia (PZ) rinnova quest’anno, domenica 2 aprile 2023 a partire dalle ore 20:00, nella sua V edizione, la Passio Christi vivente itinerante, che si snoderà per le vie del paese. Iniziamo così la Settimana Santa, con un gesto forte comunitario. Un gesto di unione, di coesione, di collaborazione di tutta la Comunità. Un gesto, qual è appunto la Passione vivente, che ci fa rivivere le ultime ore di Gesù dal tradimento alla risurrezione. Non è solo una ‘recita’, ma è il centro della nostra fede, partecipata e vissuta alla sequela di Gesù Maestro, Crocifisso e Risorto. Siamo estremamente grati a tutta la Comunità di Episcopia e a tutti coloro che sono verranno dai paesi limitrofi, ed ovviamente a tutta quella parte della popolazione che partecipa attivamente alla vita del territorio attraverso quelle che sono le basi di vera civiltà, ossia la condivisione e la comunione di intenti. Desidero ringraziare tutte quelle persone volontarie che a vario titolo hanno reso possibile la realizzazione di questo evento e anche l’Amministrazione Comunale e le Associazioni presenti sul nostro territorio per la fattiva collaborazione. Non occorre fare nomi perché il Signore che vede nel segreto donerà la Sua ricompensa. Siamo emozionati e allo stesso tempo carichi di entusiasmo di riproporre il nostro lavoro che è cominciato già dalla prima settimana di dicembre scorso e che rispetto all'ultima edizione del 2011 ha subìto qualche cambiamento e miglioramento. La manifestazione si svolgerà in varie scene e mano mano proseguirà nelle vie del paese, attraversandolo tutto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/03/2025 - Ambiente, salute e transizione energetica: incontro con gli studenti all'IIS Miraglia di Lauria

Il giorno 24 Marzo alle ore 10:30, nell'auditorium "Di Sipio" dell'IIS Miraglia di Lauria, si terrà un importante incontro con gli studenti per discutere dei temi dell'ambiente, della salute e della transizione energetica.
Tanti gli interventi qualificati previsti per l'...-->continua

21/03/2025 - Oltre il silenzio. Il 24 marzo a Potenza l’evento conclusivo di SottoSopra

Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito...-->continua

21/03/2025 - 37° Salone del libro Torino, Consiglio regionale invita editori

Il Consiglio regionale della Basilicata sarà presente all’edizione 2025 del “Salone Internazionale del Libro di Torino", in programma dal 15 al 19 maggio, che si terrà presso il Lingotto Fiere. L’Ente consiliare decide anche quest’anno di supportare e valorizz...-->continua

21/03/2025 - Castelluccio Superiore ha accolto la delegazione cinese

Quella di giovedì scorso è stata una giornata speciale per Castelluccio Superiore. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare la delegazione cinese, composta dai rappresentanti della Camera di Commercio, della città di Nanchino e del Jinling Hotel – un’importante stru...-->continua

E NEWS













WEB TV

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

20/03/2025 - 20/03/2025 - Frode sul Decreto Flussi: 72 indagati a Matera per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

19/03/2025 - Presentato a Villa d’Agri il rapporto Ires Cgil sulla Val d’Agri

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Gemellaggio Cina Basilicata serata di gala

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

15/03/2025 - Vista: prevenzione e aiuto in un progetto ANPVI

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano

14/03/2025 - Lagonegro: convegno su politica criminale e legislazione penale con la prima Presidente della Cassazione Margherita Cassano




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo