S. Arcangelo: ‘’ecco la Via Matris edizione 2023, 1 e 5 Aprile’’
28/03/2023
Alcune settimane fa abbiamo riportato la notizia della Via Matris che, anche quest’anno andrà in scena a Sant’Arcangelo. Ad una settimana dal via, abbiamo raggiunto nuovamente i membri del comitato organizzativo e, tra questi, c’era Prospero Cavallo: “come già raccontato nei giorni addietro, siamo tutti nuovamente impegnati per la realizzazione della Via Matris. Le date in programma sono due, ovvero sabato 1 aprile e mercoledi 5. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 20.00, con partenza dal Rione Palazzo. Il tragitto in gran parte nuovo rispetto agli anni passati, non a caso è stato studiato e organizzato, in modo tale da poter rendere il più suggestivo e affascinante possibile l’evento e, allo stesso tempo, consentire ai tanti che ci raggiungeranno dai paesi circostanti, di visitare luoghi magari meno frequentati ma, particolarmente caratteristici. Come sempre gli attori, le attrici, i musicisti e tutti noi partecipanti in generale, siamo speranzosi di poter regalare una serata piacevole e coinvolgente a tutti coloro che avranno piacere di riempire le stradine di Sant’Arcangelo per un evento molto sentito dai credenti e non solo e, perché no, promuovere al meglio il nostro territorio.” Oltre a ricordare che è possibile trovare ogni tipo di informazione su la pagina Facebook: Via Matris, riportiamo le zone che saranno percorse entrambe le sere, zona centro storico: Rione Palazzo, Timpone, Orto Bianchino, Sant'Anna (con il tradizionale omaggio alla statua settecentesca dell'Addolorata), Piazza Marrocco e del Corso, sino a concludersi nell'antica Piazza Grande (davanti alla Farmacia).
Carlino La Grotta
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accreditati, 14 mini...-->continua
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua