HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S. Arcangelo: ‘’ecco la Via Matris edizione 2023, 1 e 5 Aprile’’

28/03/2023

Alcune settimane fa abbiamo riportato la notizia della Via Matris che, anche quest’anno andrà in scena a Sant’Arcangelo. Ad una settimana dal via, abbiamo raggiunto nuovamente i membri del comitato organizzativo e, tra questi, c’era Prospero Cavallo: “come già raccontato nei giorni addietro, siamo tutti nuovamente impegnati per la realizzazione della Via Matris. Le date in programma sono due, ovvero sabato 1 aprile e mercoledi 5. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 20.00, con partenza dal Rione Palazzo. Il tragitto in gran parte nuovo rispetto agli anni passati, non a caso è stato studiato e organizzato, in modo tale da poter rendere il più suggestivo e affascinante possibile l’evento e, allo stesso tempo, consentire ai tanti che ci raggiungeranno dai paesi circostanti, di visitare luoghi magari meno frequentati ma, particolarmente caratteristici. Come sempre gli attori, le attrici, i musicisti e tutti noi partecipanti in generale, siamo speranzosi di poter regalare una serata piacevole e coinvolgente a tutti coloro che avranno piacere di riempire le stradine di Sant’Arcangelo per un evento molto sentito dai credenti e non solo e, perché no, promuovere al meglio il nostro territorio.” Oltre a ricordare che è possibile trovare ogni tipo di informazione su la pagina Facebook: Via Matris, riportiamo le zone che saranno percorse entrambe le sere, zona centro storico: Rione Palazzo, Timpone, Orto Bianchino, Sant'Anna (con il tradizionale omaggio alla statua settecentesca dell'Addolorata), Piazza Marrocco e del Corso, sino a concludersi nell'antica Piazza Grande (davanti alla Farmacia).
Carlino La Grotta





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo