|
|
| Senise: un Ulivo da salvare. Quello ''della resistenza'' |
|---|
26/03/2023 | Sullo spigolo di quel che resta di una collina, in parte erosa, su una delle sponde dell'invaso di Montecotugno a Senise c'è un ulivo che ho chiamato "della resistenza" o "Resistenza".
Nella mia testa e nella mia quotidianità è diventato un simbolo, un compagno di viaggio, un amico.
È sul ciglio della collina erosa dal continuo innalzamento e abbassamento dell'acqua bloccata innaturalmente dal grande muro di sbarramento in terra battuta qualche chilometro più a valle.
Un mio amico, bravo fotografo, Antonio Pennella, nel condividere una sua foto sui social ha lanciato un appello: salviamolo. Perché è lì, in bilico, che protende verso l'interno come se non volesse sporgersi verso l'acqua per paura di cadere inesorabilmente e di abbandonare la terra con le sue radici giovani ma salde, fino ad ora.

La sua ombra era uno dei luoghi più cari per la mia cagnolina, che ora non c'è più, ma che proprio accanto ad esso, con la luce arancione di uno dei primi tramonti d'autunno, quando la brezza fresca di quelle ore della giornata dava ancora sollievo dopo temperature quasi ancora estive, ha accettato di mettersi in posa per la foto più bella. Salviamolo. Un anno fa legai al tronco un nastro di cotone rosso. Era il 25 aprile.

Mariapaola Vergallito
Tu, placido e pallido ulivo,
non dare a noi nulla; ma resta!
ma cresci, sicuro e tardivo,
nel tempo che tace!
Giovanni Pascoli
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata
Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno
Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico
La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|