HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: un Ulivo da salvare. Quello ''della resistenza''

26/03/2023

Sullo spigolo di quel che resta di una collina, in parte erosa, su una delle sponde dell'invaso di Montecotugno a Senise c'è un ulivo che ho chiamato "della resistenza" o "Resistenza".
Nella mia testa e nella mia quotidianità è diventato un simbolo, un compagno di viaggio, un amico.
È sul ciglio della collina erosa dal continuo innalzamento e abbassamento dell'acqua bloccata innaturalmente dal grande muro di sbarramento in terra battuta qualche chilometro più a valle.
Un mio amico, bravo fotografo, Antonio Pennella, nel condividere una sua foto sui social ha lanciato un appello: salviamolo. Perché è lì, in bilico, che protende verso l'interno come se non volesse sporgersi verso l'acqua per paura di cadere inesorabilmente e di abbandonare la terra con le sue radici giovani ma salde, fino ad ora.


La sua ombra era uno dei luoghi più cari per la mia cagnolina, che ora non c'è più, ma che proprio accanto ad esso, con la luce arancione di uno dei primi tramonti d'autunno, quando la brezza fresca di quelle ore della giornata dava ancora sollievo dopo temperature quasi ancora estive, ha accettato di mettersi in posa per la foto più bella. Salviamolo. Un anno fa legai al tronco un nastro di cotone rosso. Era il 25 aprile.



Mariapaola Vergallito


Tu, placido e pallido ulivo,
non dare a noi nulla; ma resta!
ma cresci, sicuro e tardivo,
nel tempo che tace!

Giovanni Pascoli




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo