HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornate Fai: caserma carabinieri Potenza apre alle visite

26/03/2023

La sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Potenza - un ex monastero delle Benedettine prima, delle Clarisse poi - ha aperto le sue porte per le visite guidate delle "Giornate Fai 2023". Alla presenza del comandante della Legione Carabinieri Basilicata, il generale Raffaele Covetti, del prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e del sindaco del capoluogo, Mario Guarente, gli studenti della III H del Liceo Scientifico "G. Galilei" hanno illustrato i frutti di un progetto su "Monastero e Porta San Luca: da luogo di culto a caserma" e fornito agli ospiti le delucidazioni storiche sul luogo che risale al 1253 e su tutte le evoluzioni. Nel chiostro e' presente un pozzo, rimasto intatto con le sue due cisterne. A corredo della apertura al pubblico anche una mostra sulle divise storiche dell'Arma. "E' una giornata bellissima per noi - ha detto il comandate provinciale di Potenza dei Carabinieri, il colonnello Luca D'Amore - e ringrazio il Fai per la passione e l'entusiasmo con il quale hanno portato a termine questo progetto che ci ha dato la possibilita' di far conoscere alla comunita' un vero e proprio gioiello artistico ed architettonico nel cuore della citta'".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo