HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione raccolta di poesie “Eco di terra…falce di luna” di Franca Coppola

24/03/2023

Sabato 25 marzo, alle ore 17,00, presso la sede del Cestrim, verra' proposto, a cura dell'associazione Le Ali di Frida, l'evento “Se fossi una poetessa”, durante il quale saranno presentate le poesie di Franca Coppola, tratte dalle sue due raccolte "Giorno dopo giorno" e "Eco di terra...falce di luna". La serata sarà condotta dal Presidente dell'associazione Vincenzo Mori e sarà conclusa dallo scrittore Angelo Parisi. Nel corso dell'evento, saranno presentati i contributi video di diversi esponenti del panorama culturale lucano e non solo come l'antropologo Paolo Apolito, la scrittrice Anna Rivelli, i poeti Mario Santoro e Gianfranco Blasi, il magistrato Silvana Arbia, l'artista Emanuela di Mare, la docente di glottologia Patrizia Del Puente. Le poesie saranno recitate da Isabella Urbano.
Franca Coppola, sociologa ed esperta di formazione ora in pensione, è stata tra le fondatrici dell'associazione "Le Ali di Frida" che ha guidato in qualità di Presidente fino allo scorso anno. La promozione della cultura, le lotte per i diritti civili, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse umane artistiche e storiche sono alcuni degli aspetti portati avanti con passione durante la sua presidenza e che costantemente trovano eco nelle sue poesie insieme a molteplici altri temi come l'amore, gli affetti, le piccole cose, la fede, la quotidianità, la forza delle donne.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo