|
|
| A Policoro Workshop e Open Day del Centro di ricerca NSG |
|---|
24/03/2023 | Il 30 marzo si svolgerà a Policoro (MT), all’Hotel San Vincenzo, il workshop dal titolo “La fragola: l’innovazione varietale sostenibile come fattore di sviluppo della produzione e del consumo”, il 31 marzo l’Open Day in programma al Centro di ricerca e sperimentazione della Nova Siri Genetics (NSG) in via Santacroce 7, Policoro. L’Open Day sarà aperto a tutti coloro che vorranno conoscere il centro di ricerca e sperimentazione, composto da laboratorio di ricerca, serra di conservazione e accrescimento e campi sperimentali. Le porte del centro sono aperte dalle 9.00 alle 14.00.
Il workshop sarà un’occasione di confronto sugli sviluppi del settore fragolicolo nel bacino del Mediterraneo; la moderazione sarà affidata a Manuela Soressi, giornalista de IlSole24Ore. Dopo i saluti introduttivi che saranno affidati a Carmela Suriano, Business Development Director EMEA, è atteso il contributo di Claudio Scalise, managing partner SGMarketing Agroalimentare, che presenterà l’analisi dello scenario strutturale ed evolutivo del settore fragola con focus su Italia, Spagna e Marocco.
Nicola Tufaro, breeder di NSG, tratterà il tema del miglioramento genetico per affrontare le sfide dell’agricoltura sostenibile.
Per quanto riguarda la tavola rotonda sui trend produttivi e le sfide del settore fragolicolo in Italia, Spagna e Marocco, sono in programma gli interventi di Chiara Volpato, senior project manager Agrifood di Nomisma, Jorge Duarte, senior agronomist e CEO di Hortitool Consulting e Amine Bennani, presidente di AMPFR, Associazione Marocchina Produttori di Piccoli Frutti.
Il workshop sarà ospitato nell’elegante struttura ricettiva in via Catone 218 e avrà inizio alle 17.00. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|