HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Golden Classical Music Awards al giovanissimo pianista Pietro Mauro

20/03/2023

Ha appena 9 anni ma già una grande esperienza sui palcoscenici italiani e internazionali che, questa volta, gli hanno consentito di mostrare il suo talento oltreoceano. Il piccolo Pietro Maria Francesco Mauro, di Senise, si è aggiudicato il primo premio della più importante kermesse internazionale per giovani artisti musicisti di tutto il mondo, il Golden Classical Music Awards.

Il giovanissimo talento lucano si è esibito al pianoforte con un pezzo di Domenico Scarlatti K1 in D Minore, lo scorso 16 marzo al Carnegie Hall di New York, una delle più prestigiose sale da concerto nel mondo.

Il musicista lucano studia pianoforte dall’età di 6 anni ed oltre a questo prestigioso riconoscimento ha vinto altre importanti competizioni nazionali e si è già esibito in diverse località.
La Carnegie Hall è una delle più importanti sale da concerto.


Tra gli artisti che si sono esibiti in questo posto ci sono i più Grandi Nomi della Musica.Tra questi ci sono Tchaikovsky, Rachmaninoff, Maria Callas e Luciano Pavarotti, giusto per citarne alcuni. Non si suona solo musica classica alla Carnegie Hall. Questo auditorium ha anche ospitato famosi Artisti Jazz come Miles Davis, Billie Holiday ed Ella Fitzgerald, consolidando la presenza di jazz e blues a New York. L’edificio è anche famoso per il lungo elenco delle ‘Pop’ Star’ famose che vi si sono esibite: i Beatles, i Rolling Stones, Frank Sinatra, Bob Dylan, Josephine Baker, Stevie Wonder, Sting



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo