|
Alla Borsa Mediterranea del Turismo la mostra di intelligenza artificiale nel Realverso |
---|
16/03/2023 | Al via a Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo, evento di eccellenza nel panorama internazionale. Fra le novità made in sud che saranno presentate nei giorni 16 e 17 marzo ecco il Realverso Lucanum, metaverso della sostenibilità, ambientato nella città di Pisticci con una mostra virtuale delle rappresentazioni oniriche territoriali prodotte dall’intelligenza artificiale Midjourney. Il Realverso è stato progettato e sviluppato dalla pmi innovativa iinformatica, società lucana che ha sede anche nella città di Napoli, ed è un progetto patrocinato dai Comuni di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna, Craco, Stigliano, Barile e Campomaggiore insieme all’Ente Pro Loco Basilicata e alle Pro Loco aderenti all' Ente Pro Loco Italiane.
Antonio Ruoto, direttore creativo della iinformatica specifica che “ Siamo dinanzi ad un case study tecnico-scientifico turistico che coniuga l’elemento del metaverso turistico con quello dell’intelligenza artificiale creativa. Vivendo le interazioni nello scenario prodotto sarà quindi possibile comprendere le potenzialità dei moderni motori di intelligenza artificiale applicabili al settore turistico”
Notevolmente soddisfatti anche Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata e Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco di Pisticci che affermano “Siamo onorati di presentare insieme al team della iinformatica questo case study innovativo del Realverso con mostra dell’intelligenza artificiale, ospiti del Comune di Pisticci e di APT Basilicata, che ringraziamo. Apriamo nuove frontiere alla valorizzazione territoriale del nostro territorio promuovendo gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e della Convenzione di Faro”.
Il case study è stato realizzato dal team della iinformatica rappresentato da Diego Sinitò, Antonio Ruoto, Alessandro D’Alcantara, Alessandro Verderame, Davide Visco, Corrado Volpe e Vito Santarcangelo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è organizzata da ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Melfi la presentazione del libro 'Ilcastello sull’Hudson' di Renato Cantore
Sabato 20 Settembre, alle ore 17.30 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Il castello sull’Hudson” Charles Paterno e il sogno americano di Renato Cantore (Rubbettino,2012) orga...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|