|
All'Ic ''Castronuovo'' celebrata la Giornata dedicata alla matematica (con un primato nazionale) |
---|
16/03/2023 | 3,141592…Tranquilli, non sto farneticando, non sto “dando i numeri”, come si dice! Anzi: sì, i numeri li sto dando, ma sono quelli del Pi greco, uno dei simboli più conosciuti della Matematica e, ormai da qualche anno, protagonista indiscusso della Giornata ad essa dedicata.
Anche quest’anno il 14 marzo si è festeggiata la Giornata internazionale della Matematica o Pi greco day che, a partire dal 2020, si svolge in questo giorno per il modo di scrivere la data nei paesi anglosassoni, mettendo prima il mese e poi il giorno, appunto 3 e 14, le prime tre cifre della costante matematica scoperta da Archimede.
Numerose sono state le iniziative a livello mondiale, nazionale e anche locale per celebrare l’evento. Tra le tante anche la bellissima giornata svoltasi presso l’Istituto Comprensivo “Castronuovo” di Sant’Arcangelo, organizzata dalla prof.ssa Carla Dionisi e dagli alunni delle classi III B e III C della Scuola secondaria di I grado. Studentesse e studenti, nei panni di tutor con i nomi di illustri matematici, hanno coinvolto i loro coetanei in diverse attività di gioco, naturalmente tutte a sfondo matematico (Matematica e Letteratura, Musica e Matematica, Acrostici Matematici, Foto di oggetti matematici, ecc.), con tanto di premiazione finale dei gruppi vincitori.
A coronamento di una festa davvero riuscita, lo splendido primo posto ottenuto a livello nazionale da alcuni alunni delle classi terze dell’Istituto (Cirone Mario, Fortunato Vincenzo, Napolitano Michele, Solimando Emanuele, Berardi Christian, Di Pierro Gabriel, Fortunato Nicola, Sinisgalli Francesco, Scelzi Margherita) al gioco PiGame 2023 Escape from Mathland, organizzato dal Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano: una gara davvero difficile, affrontata con entusiasmo e vinta meritatamente dai nostri brillanti e giovani cervelli!
“Eureka”, diceva Archimede a conclusione di una sfida superata. Io vi dico “ben fatto”, ragazzi. Complimenti davvero e che i vostri successi, in tutti i campi voi vogliate, possano essere infiniti così come sono infiniti i numeri che compongono il Pi greco!
Viva la Matematica, viva la Scuola!
Prof. Giambattista Fania
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|