HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Museo nazionale di Matera, le iniziative per la Giornata nazionale del paesaggio

9/03/2023

Il 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Museo nazionale di Matera propone due iniziative per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare sui temi ad essa legati. Nel corso della giornata, sarà possibile partecipare a delle visite guidate fra le opere che raccontano il paesaggio, esposte nella sede di Palazzo Lanfranchi: dai paesaggi lucani di Radino, Guerricchio e Levi alle tele dei paesaggisti napoletani del Sei-Settecento, parte della collezione d’Errico, fino alle ambientazioni nordiche dei dipinti di artisti fiamminghi e olandesi, arrivati a Matera dai depositi del Museo e Real Bosco di Capodimonte attraverso il progetto del Ministero della Cultura “100 opere svelate. Dai depositi ai musei”.

A questi capolavori, si aggiunge il paesaggio urbano dei Sassi e quello naturale della Murgia, del quale sarà possibile avere una speciale visuale attraverso l’affaccio offerto ai visitatori dalla terrazza di Palazzo Lanfranchi. Le visite guidate si svolgeranno negli orari 10:00, 12:00, 17:00, 18:00. Per partecipare, è necessaria la prenotazione all’indirizzo mn-mt.comunicazione@cultura.gov.it.

Nel pomeriggio, alle 17:30 nel Museo Ridola, ci sarà invece un nuovo appuntamento con le “Lezioni al Museo” che vedrà protagonista il prof. Amerigo Restucci, ordinario di Storia dell’Architettura all’Università I.U.A.V. di Venezia, nell’incontro dal titolo “Il paesaggio testimone di storia, identità, cultura”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘ndrangheta: “Og...-->continua

31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti

E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua

31/10/2025 - Progetto Mahler in Basilicata: Ensemble Accademia Ducale si esibisce a Guardia P

Dopo le “prove generali aperte al pubblico” di ieri 30 ottobre a Pietragalla (Potenza), entra nel vivo il progetto “Mahler in Basilicata”, promosso dall’Ensemble Accademia Ducale, con il sostegno della Joint Venture Tempa Rossa (costituita da TotalEnergies EP ...-->continua

31/10/2025 - Unibas Inside - Un Master per chi trasforma idee in immagini

Un Master universitario di primo livello, della durata di un anno, che si articola in 1500 ore complessive tra didattica, stage e masterclass, che punta a formare una nuova generazione di sceneggiatori altamente qualificati e creativi, in grado di sviluppare n...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo