HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Borgo San Gaetano successo per il 1 evento della rassegna di "Sapori al Borgo"

25/02/2023

È stato un successo il primo appuntamento della rassegna "Sapori a Borgo", nella suggestiva cornice di Borgo San Gaetano Dimore di Charme, a Bernalda (Mt), che lo scorso venerdì 24 febbraio ha aperto le sue porte agli ospiti in occasione dell'evento "Lampascioni e dintorni", dedicato a uno dei prodotti simbolo della tradizione gastronomica lucana. Una degustazione narrata che è stata anche un viaggio di conoscenza e consapevolezza dell'autenticità della cucina della Basilicata, grazie alla guida dell'antropologo Vincenzo Rinaldi che ne ha illustrato le qualità e la storia e piacevolmente accompagnata dalla fisarmonica di Mario Rosano. Nel corso di una serata dall'atmosfera accogliente e conviviale, in quello che un tempo era un antico frantoio ed è stato restituito al presente a seguito di lavori di ristrutturazione di pregio che ne hanno preservato l'identità, gli ospiti hanno potuto degustare le ricette della tradizione rivisitate dalla creatività degli chef di Borgo San Gaetano accompagnati da vini prodotti da cantine del territorio. «Siamo molto soddisfatti del successo che questo evento ha avuto commenta l'ideatore, Attilio Scocuzza. Eventi come questo solitamente vengono realizzati in occasioni pubbliche, come le fiere, e hanno come target una platea di settore. In questo nostro appuntamento invece il format è stato accolto con entusiasmo e grande interesse dagli ospiti - continua -, che hanno potuto accrescere la loro conoscenza di un prodotto spesso familiare ai più solo in apparenza, ma che ha in realtà una storia importante che si intreccia con quella del nostro territorio>>. Tra tradizione e divertimento, la serata ha saputo coniugare diversi elementi, dal gusto al racconto, passando dalla musica. «Questa commistione ci ha consentito di ottenere dei feedback decisamente positivi da parte degli ospiti. Non possiamo che esserne contenti. Il nostro scopo - prosegue Scocuzza, che era quello di condividere e promuovere la conoscenza della gastronomia locale, è stato raggiunto in pieno. L'idea si è rivelata vincente, anche per gli invitati, e questo ci dà l'entusiasmo per proseguire in questa direzione e guardare già ai prossimi eventi>>. Quello dedicato al lampascione è infatti solo il primo di una serie di appuntamenti previsti a Borgo San Gaetano e dedicati alle eccellenze della cucina autentica lucana, pensati per valorizzare il territorio mediante serate dal format originale che valorizza aspetti diversi e tra loro complementari della cultura della Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo