HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Morte Maurizio Costanzo, CNDDU: 'Il padre di tutti lascia un grande vuoto'

24/02/2023

Con il suo esempio ha insegnato a far televisione.
Scopritore e valorizzatore di talenti ha destinato tanti artisti in embrione alla vita di spettacolo.
Giornalista, conduttore televisivo, ideatore del primo vero talk show italiano Maurizio Costanzo, "il padre di tutti", lascia un grande vuoto nella televisione italiana.
Come tutti ho tanti ricordi di Costanzo.
La cosa che ho certamente apprezzato più di tutte è il suo impegno nel combattere la criminalità organizzata.
Nel 1993 Costanzo ha subito un attentato a causa dell'amicizia e della stima che lo legavano al giudice Giovanni Falcone.
In quegli anni il conduttore televisivo aveva utilizzato il suo talk show, "Maurizio Costanzo Show", per far conoscere agli italiani il marciume di Cosa Nostra.
Memorabili sono le interviste al giudice Falcone entrate nelle case degli italiani in modo assolutamente naturale e senza retorica.
Memorabile è quel gesto forte, bruciare una t-shirt che riportava una scritta contro la mafia, attraverso il quale Maurizio dichiaro' guerra a Cosa Nostra dal palco del Teatro Parioli a Roma.
Per questa pubblica dichiarazione di impegno civile contro la mafia pagò il suo altissimo prezzo: un attentato, per fortuna scampato, nella propria abitazione che destabilizzò la sua vita privata.
Ma non destabilizzo' la sua ferma volontà di denunciare la corruzione e l'illegalità.
Autentico, costante ed efficace è stato il suo impegno civile.
Di qualità, originale e generoso il contributo dato alla televisione italiana.
Costanzo è e rimarrà un esempio importante per tutti coloro che sognano uno spazio nel piccolo schermo.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce al dolore della famiglia e dell'Italia tutta per la scomparsa del nostro Maurizio.

prof.ssa Rosa Manco
CNDDU



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo