HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Morte Maurizio Costanzo, CNDDU: 'Il padre di tutti lascia un grande vuoto'

24/02/2023

Con il suo esempio ha insegnato a far televisione.
Scopritore e valorizzatore di talenti ha destinato tanti artisti in embrione alla vita di spettacolo.
Giornalista, conduttore televisivo, ideatore del primo vero talk show italiano Maurizio Costanzo, "il padre di tutti", lascia un grande vuoto nella televisione italiana.
Come tutti ho tanti ricordi di Costanzo.
La cosa che ho certamente apprezzato più di tutte è il suo impegno nel combattere la criminalità organizzata.
Nel 1993 Costanzo ha subito un attentato a causa dell'amicizia e della stima che lo legavano al giudice Giovanni Falcone.
In quegli anni il conduttore televisivo aveva utilizzato il suo talk show, "Maurizio Costanzo Show", per far conoscere agli italiani il marciume di Cosa Nostra.
Memorabili sono le interviste al giudice Falcone entrate nelle case degli italiani in modo assolutamente naturale e senza retorica.
Memorabile è quel gesto forte, bruciare una t-shirt che riportava una scritta contro la mafia, attraverso il quale Maurizio dichiaro' guerra a Cosa Nostra dal palco del Teatro Parioli a Roma.
Per questa pubblica dichiarazione di impegno civile contro la mafia pagò il suo altissimo prezzo: un attentato, per fortuna scampato, nella propria abitazione che destabilizzò la sua vita privata.
Ma non destabilizzo' la sua ferma volontà di denunciare la corruzione e l'illegalità.
Autentico, costante ed efficace è stato il suo impegno civile.
Di qualità, originale e generoso il contributo dato alla televisione italiana.
Costanzo è e rimarrà un esempio importante per tutti coloro che sognano uno spazio nel piccolo schermo.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce al dolore della famiglia e dell'Italia tutta per la scomparsa del nostro Maurizio.

prof.ssa Rosa Manco
CNDDU



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo