|
|
| Domani in piazza a Potenza per dire stop alla guerra |
|---|
23/02/2023 | Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, rispondendo all’appello di EUROPE FOR PEACE, in 100 città
italiane e 30 città europee, ci si mobiliterà per affermare con forza e determinazione che un anno di guerra
è troppo! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!
Venerdì 24 febbraio il Comitato per la Pace di Potenza aderisce alla manifestazione che si terrà in Piazza
Mario Pagano alle ore 17:00.
La consapevolezza della società civile italiana ed europea cresce: i sondaggi indicano che, nel nostro paese,
la maggioranza dei cittadini è contraria all’invio di armi e favorevole a negoziati di pace.
Ad un anno dall’inizio della guerra russo-ucraina si continua a combattere e a morire: soldati e civili pagano
un prezzo sempre più alto per una guerra ingiusta e scellerata.
Fornire più armi all’Ucraina non solo si è rivelata una strategia di corto respiro, assolutamente inefficace e
assai costosa in termini di vite umane, di danni alle infrastrutture civili e all’ambiente, ma ci sta lentamente
trascinando verso un punto di non ritorno, che potrebbe comportare un coinvolgimento sul campo dei
nostri stessi militari.
L’ escalation militare rende più vicino il rischio per il mondo intero di una guerra nucleare.
Salvare il popolo ucraino dal disastro militare, economico ed ambientale vuol dire far tacere le armi perché
la pace possa essere raggiunta con il dialogo, la mediazione diplomatica e il negoziato.
Per questo il Comitato per la Pace di Potenza ritiene che i governi dell’Europa non devono più sostenere la
guerra in corso nemmeno con un euro, un soldato o un fucile e che incrementare le spese militari significa
sottrarre risorse economiche fondamentali per la vita delle famiglie e delle imprese italiane.
LA GUERRA E’ DEI POTENTI MA CHI LA PAGA SONO I POPOLI
NO ALLA GUERRA – NO ALLA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA
NO ALL’INCREMENTO DELLE SPESE MILITARI
SI’ AD UN CESSATE IL FUOCO – SI’ AD UN IMMEDIATO NEGOZIATO DI PACE
PER UN’EUROPA PORTATRICE DI DIRITTI CIVILI E SOCIALI PER TUTTI |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana
Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo Antico, nata per...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L
A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Grande attesa in Puglia per GustArte, con la Pro Loco di Pisticci protagonista
Manca davvero poco ormai alla manifestazione GustArte, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali, dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche, delle bellezze storiche architettoniche e culturali del territorio nazionale. La fiera Naziona...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future
Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale....-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|