|
|
| Domani in piazza a Potenza per dire stop alla guerra |
|---|
23/02/2023 | Ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, rispondendo all’appello di EUROPE FOR PEACE, in 100 città
italiane e 30 città europee, ci si mobiliterà per affermare con forza e determinazione che un anno di guerra
è troppo! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!
Venerdì 24 febbraio il Comitato per la Pace di Potenza aderisce alla manifestazione che si terrà in Piazza
Mario Pagano alle ore 17:00.
La consapevolezza della società civile italiana ed europea cresce: i sondaggi indicano che, nel nostro paese,
la maggioranza dei cittadini è contraria all’invio di armi e favorevole a negoziati di pace.
Ad un anno dall’inizio della guerra russo-ucraina si continua a combattere e a morire: soldati e civili pagano
un prezzo sempre più alto per una guerra ingiusta e scellerata.
Fornire più armi all’Ucraina non solo si è rivelata una strategia di corto respiro, assolutamente inefficace e
assai costosa in termini di vite umane, di danni alle infrastrutture civili e all’ambiente, ma ci sta lentamente
trascinando verso un punto di non ritorno, che potrebbe comportare un coinvolgimento sul campo dei
nostri stessi militari.
L’ escalation militare rende più vicino il rischio per il mondo intero di una guerra nucleare.
Salvare il popolo ucraino dal disastro militare, economico ed ambientale vuol dire far tacere le armi perché
la pace possa essere raggiunta con il dialogo, la mediazione diplomatica e il negoziato.
Per questo il Comitato per la Pace di Potenza ritiene che i governi dell’Europa non devono più sostenere la
guerra in corso nemmeno con un euro, un soldato o un fucile e che incrementare le spese militari significa
sottrarre risorse economiche fondamentali per la vita delle famiglie e delle imprese italiane.
LA GUERRA E’ DEI POTENTI MA CHI LA PAGA SONO I POPOLI
NO ALLA GUERRA – NO ALLA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA
NO ALL’INCREMENTO DELLE SPESE MILITARI
SI’ AD UN CESSATE IL FUOCO – SI’ AD UN IMMEDIATO NEGOZIATO DI PACE
PER UN’EUROPA PORTATRICE DI DIRITTI CIVILI E SOCIALI PER TUTTI |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|