HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Solidarietà degli studenti della 2C del Liceo di Scienze Umane di Potenza per terremoto in Siria e Turchia

18/02/2023

''Ho la necessità di raccontare quello che è successo in questo settimana e che mi ha riempito il cuore di gioia. Ho ricevuto la telefonata di Felice, un alunno della seconda C del Liceo di Scienze Umane di Potenza che mi ha comunicato che avevano organizzato, dopo il mio incontro con loro di lunedì 6 marzo, una raccolta fondi per la campagna UNICEF pro terremotati della Siria e della Turchia.
Mi aveva contattato la professoressa di educazione civica Elisa Lacava che aveva approfondito il tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e dei diritti umani in generale e mi chiedeva un mio intervento in classe. In due ore intense e partecipate ho presentato loro la mia esperienza di presidente del Comitato UNICEF di Potenza da sette anni a questa parte. Dirigente scolastico in pensione con 46 anni di servizio prima come maestro di scuola elementare, poi di professore nella scuola media e alle superiori e infine per 14 anni come dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Bella, ho avuto da UNICEF la possibilità di conoscere le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi di molte scuole della provincia di Potenza da “ vecchio dinosauro sordo” di 72 anni che ama il confronto con le giovani generazioni che lo arricchiscono e gli danno vita.
La classe aveva studiato la Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia e vedere e toccare i vaccini, le medicine, l’alimento salvavita, la zanzariera, le pillole che rendono l’acqua potabile, le vitamine, i quaderni e le penne che l’UNICEF assicura a milioni di bambini in 172 paesi ha reso concreti, visibili questi diritti.
Li ha particolarmente colpiti la pigotta, la bambola di pezza che adottata con 20 euro salva la vita di un bambino. E subito ne hanno scelta una. Tornando oggi a trovarli ho scoperto che gli hanno dato il nome di Maraya che significa specchio e che è diventata la mascotte della classe.
Mi hanno presentato il loro video che racconta, con foto di testimoni di associazioni che operano in Asia e Africa, foto delle campagne UNICEF nel mondo, riflessioni sul film Cafarnao e su un libro che hanno letto sui diritti umani, la loro capacità di riflettere in modo personale su temi che riguardano il loro presente e il loro futuro. Mi hanno poi consegnato oltre 260 euro, raccolti in tutte le classi dell’Istituto, in una busta trasparente ,dalla quale si intravedevano monete di tutti i formati e banconote. Ho sorriso con loro perché questa somma diventa per i bambini della Siria, che da dodici vivono una guerra infame e adesso muoiono di fame e freddo per il terremoto, coperte, cibo, acqua potabile, medicine, tende….

Grazie ragazze e ragazzi, grazie professori, siete segno di speranza.''



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo