HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda,presentazione volume “Georges Brassens non credente ma con Dio

17/02/2023

‘’Dire che Georges Brassens è il maestro in assoluto della canzone d’autore o un monumento della cultura francese del novecento appare oggi semplicemente scontato. Piuttosto c’è da riconoscere che lo chansonnier di Séte ha abitato poeticamente questo mondo, ha saputo porre uno sguardo dolce sulla vita, le sue canzoni continuano a bussare al cuore di chi le ascolta ed aiutano ad approcciare la realtà con un altro sentimento’’. E’ quanto afferma il cinecronista Mimmo Mastrangelo che presenterà il 18 febbraio (ore 19.00) a Palazzo De Luca il suo ultimo volume “Georges Brassens: non credente ma con Dio”pubblicato da Zaccara Editore. Con due brevi scritti anche del cantautore Beppe Chierici e del compianto giornalista sportivo Gianni Mura (l’erede in assoluto di Gianni Brera), le pagine del breve saggio vogliono far conoscere quel Brassens- cantore degli ultimi il quale, nonostante credente, ha marcato tutta sua discografia del senso della pietà cristiana. Di sangue lucano per via dei nonni materni (che partirono da Marsico Nuovo sul finire dell’ottocento), Brassens in un biglietto lasciò scritto: ‘’Il mio poeta preferito è Cristo. Se c’è qualcosa di mistico nelle mie canzoni, nei miei versi è perché mi sono nutrito di questo famoso poeta palestinese’’. Con Mimmo Mastrangelo discuteranno su Brassens (e sul suo universo canoro e filosofia di vita) il sindaco di Sasso di Castalda Rocchino Nardo e l’Assessore alla Cultura Rocco Stella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo