HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda,presentazione volume “Georges Brassens non credente ma con Dio

17/02/2023

‘’Dire che Georges Brassens è il maestro in assoluto della canzone d’autore o un monumento della cultura francese del novecento appare oggi semplicemente scontato. Piuttosto c’è da riconoscere che lo chansonnier di Séte ha abitato poeticamente questo mondo, ha saputo porre uno sguardo dolce sulla vita, le sue canzoni continuano a bussare al cuore di chi le ascolta ed aiutano ad approcciare la realtà con un altro sentimento’’. E’ quanto afferma il cinecronista Mimmo Mastrangelo che presenterà il 18 febbraio (ore 19.00) a Palazzo De Luca il suo ultimo volume “Georges Brassens: non credente ma con Dio”pubblicato da Zaccara Editore. Con due brevi scritti anche del cantautore Beppe Chierici e del compianto giornalista sportivo Gianni Mura (l’erede in assoluto di Gianni Brera), le pagine del breve saggio vogliono far conoscere quel Brassens- cantore degli ultimi il quale, nonostante credente, ha marcato tutta sua discografia del senso della pietà cristiana. Di sangue lucano per via dei nonni materni (che partirono da Marsico Nuovo sul finire dell’ottocento), Brassens in un biglietto lasciò scritto: ‘’Il mio poeta preferito è Cristo. Se c’è qualcosa di mistico nelle mie canzoni, nei miei versi è perché mi sono nutrito di questo famoso poeta palestinese’’. Con Mimmo Mastrangelo discuteranno su Brassens (e sul suo universo canoro e filosofia di vita) il sindaco di Sasso di Castalda Rocchino Nardo e l’Assessore alla Cultura Rocco Stella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo