HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda,presentazione volume “Georges Brassens non credente ma con Dio

17/02/2023

‘’Dire che Georges Brassens è il maestro in assoluto della canzone d’autore o un monumento della cultura francese del novecento appare oggi semplicemente scontato. Piuttosto c’è da riconoscere che lo chansonnier di Séte ha abitato poeticamente questo mondo, ha saputo porre uno sguardo dolce sulla vita, le sue canzoni continuano a bussare al cuore di chi le ascolta ed aiutano ad approcciare la realtà con un altro sentimento’’. E’ quanto afferma il cinecronista Mimmo Mastrangelo che presenterà il 18 febbraio (ore 19.00) a Palazzo De Luca il suo ultimo volume “Georges Brassens: non credente ma con Dio”pubblicato da Zaccara Editore. Con due brevi scritti anche del cantautore Beppe Chierici e del compianto giornalista sportivo Gianni Mura (l’erede in assoluto di Gianni Brera), le pagine del breve saggio vogliono far conoscere quel Brassens- cantore degli ultimi il quale, nonostante credente, ha marcato tutta sua discografia del senso della pietà cristiana. Di sangue lucano per via dei nonni materni (che partirono da Marsico Nuovo sul finire dell’ottocento), Brassens in un biglietto lasciò scritto: ‘’Il mio poeta preferito è Cristo. Se c’è qualcosa di mistico nelle mie canzoni, nei miei versi è perché mi sono nutrito di questo famoso poeta palestinese’’. Con Mimmo Mastrangelo discuteranno su Brassens (e sul suo universo canoro e filosofia di vita) il sindaco di Sasso di Castalda Rocchino Nardo e l’Assessore alla Cultura Rocco Stella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città

Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua

14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo