|
|
| Fondazione Alessandra Bisceglia, a Potenza un convegno sulle malattie rare |
|---|
16/02/2023 | “Il nostro intento è quello di mettere in luce i bisogni che emergono dal mondo delle patologie rare, esplorando tutte le modalità possibili per intervenire sulla base delle necessità mediche, psicologiche e sociali non solo dei pazienti, ma anche dei familiari. Ci occupiamo principalmente di malformazioni vascolari. E nel mese dedicato alle malattie rare, parlare della nostra patologia in maniera specifica e in un contesto più ampio è sicuramente positivo”.
Raffaella Restaino, referente per i rapporti istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale presenta così, l’evento dal titolo “Malattie rare. Al crocevia tra Sistema Sanitario Nazionale, pazienti e famiglie”, organizzato in collaborazione con Ordine degli Psicologi della Basilicata, Ordine provinciale di Potenza dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri e Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare Onlus.
L’iniziativa - un convegno con accreditamento ECM (educazione continua in medicina) - si terrà sabato 18 febbraio a Potenza, dalle 8.30 alle 13.30, nella sede dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, in via della Chimica 61. La giornata formativa, rivolta a psicologi, psicoterapeutici e medici ha la finalità di favorire una maggiore informazione sulle malattie rare e sulle anomalie vascolari, di fatto poco conosciute e di conseguenza poco comprese. Numerosi e di spessore i relatori. Per la Fondazione Alessandra Bisceglia interverranno, oltre a Raffaella Restaino, il presidente del comitato scientifico, professor Cosmoferruccio De Stefano e la psicologa Ileana Sinisi.
Parteciperanno, tra gli altri, la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, Luisa Langone, il presidente dell’Ordine provinciale di Potenza dei Medici, Rocco Paternò, la responsabile del Centro Coordinamento regionale della Rete Malattie Rare, Giulia Motola, la presidente di Uniamo, Annalisa Scopinaro.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|