HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Alessandra Bisceglia, a Potenza un convegno sulle malattie rare

16/02/2023

“Il nostro intento è quello di mettere in luce i bisogni che emergono dal mondo delle patologie rare, esplorando tutte le modalità possibili per intervenire sulla base delle necessità mediche, psicologiche e sociali non solo dei pazienti, ma anche dei familiari. Ci occupiamo principalmente di malformazioni vascolari. E nel mese dedicato alle malattie rare, parlare della nostra patologia in maniera specifica e in un contesto più ampio è sicuramente positivo”.
Raffaella Restaino, referente per i rapporti istituzionali della Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale presenta così, l’evento dal titolo “Malattie rare. Al crocevia tra Sistema Sanitario Nazionale, pazienti e famiglie”, organizzato in collaborazione con Ordine degli Psicologi della Basilicata, Ordine provinciale di Potenza dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri e Uniamo-Federazione Italiana Malattie Rare Onlus.
L’iniziativa - un convegno con accreditamento ECM (educazione continua in medicina) - si terrà sabato 18 febbraio a Potenza, dalle 8.30 alle 13.30, nella sede dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, in via della Chimica 61. La giornata formativa, rivolta a psicologi, psicoterapeutici e medici ha la finalità di favorire una maggiore informazione sulle malattie rare e sulle anomalie vascolari, di fatto poco conosciute e di conseguenza poco comprese. Numerosi e di spessore i relatori. Per la Fondazione Alessandra Bisceglia interverranno, oltre a Raffaella Restaino, il presidente del comitato scientifico, professor Cosmoferruccio De Stefano e la psicologa Ileana Sinisi.
Parteciperanno, tra gli altri, la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, Luisa Langone, il presidente dell’Ordine provinciale di Potenza dei Medici, Rocco Paternò, la responsabile del Centro Coordinamento regionale della Rete Malattie Rare, Giulia Motola, la presidente di Uniamo, Annalisa Scopinaro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo