HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ALAD Fand di Basilicata alla ''Giornata del Malato''

13/02/2023

Ogni anno l'11 Febbraio si tiene la “ Giornata del Malato”; nel corrente anno per partecipare adeguatamente a questa importante Giornata, specie a valle ci auguriamo della vicenda pandemica,
l'ALAD Fand di Basilicata ha inteso essere presente, con una propria delegazione, alla S.Messa officiata da S.E.Mons. Ligorio Arcivescovo Metropolita e concelebrata da don Mario Galasso Direttore dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute,tenutasi in un luogo di sofferenza quale l'Istituto Opera Don Uva di Potenza.
Altra delegazione dell'ALAD Fand Basilicata si è portata in quel di Abriola (Pz) per vivere la medesima Giornata del Malato, che la Civica Amministrazione di quel Comune ha inteso inserire nell'ambito delle iniziative promosse per celebrare il Santo Patrono S.Valentino, quasi a voler plasticamente significare come la “Solidarietà verso il prossimo” è sicuramente una delle tante sfaccettature dell' Amore verso il prossimo.
Giornata della Salute ad Abriola che ha visto una folta partecipazione di Cittadini interessati a sottoporsi alle visite e consulenze gratuite su “ Cuore, Diabete,Alimentazione corretta e Prevenzione all’Herpes Zoster (Fuoco di S.Antonio )”, nonostante la bassa temperatura causa neve presente nell’abitato, che è stato possibile effettuare presso lo storico Palazzo Marinelli, grazie alla disponibilità del Sindaco Romano Triunfo.
Una iniziativa voluta dall’APA ( Abriola Pubblica Assistenza) e che ha visto impegnate oltre all’ALAD Fand Basilicata, anche un folto numero di Volontari dell’ANPAS Comitato Regionale di Basilicata, guidato dalla Presidente Rosanna Viceconti, ed alcuni altri Volontari Anpas provenienti dalla Regione Emilia Romagna; evento che ha avuto, inoltre, il patrocinio della Med Trust e dell’ASP di Potenza..
Tantissime le Persone accorse ed alle quali è stato possibile effettuare le seguenti consulenze mediche: visita cardiologica ed ECG, grazie alla disponibilità del Cardiologo dr. Antonio Lopizzo collaborato dall’Infermiere Francesco Sausto; misurazione della glicemia e della glicata da parte del dr. Sergio Antonini della Med Trust; consulenza della Nutrizionista d.ssa Lisa Di Stefano e con la possibilità di poter effettuare la prima dose del Vaccino contro l’Herpes Zoster, fornito dal competente Ufficio Asp ed iniettato da una Infermiera abilitata della stessa Azienda Sanitaria.
In particolare, l’Alad ha inteso avviare con questa iniziativa una campagna mirata a sensibilizzare la popolazione circa l’importanza, non semplicemente di prevenire malattie croniche quale il Diabete e le Cardiopatie, ma far conoscere l’importanza, per quanti affetti da cronicità, di non sottovalutare le conseguenze cui potrebbero andare incontro se gli stessi venissero colpiti dal cosidetto Fuoco di S. Antonio. Una malattia, quest’ultima, frequente e dolorosa che sta avendo una diffusione, causata dalla riattivazione del virus della varicella che puo verificarsi a seguito di un declino immunitario dovuto spesso all’avanzare dell’età, a malattie concomitanti o a soggetti immunodepressi; ci si può proteggere attraverso la vaccinazione che viene offerta gratuitamente a determinati soggetti al fine di prevenirne le complicanze, quale la nevralgia post erpetica che può durare mesi o anni, andando a compromettere di molto la qualità di vita. Anche per questo, in quanto Associazione di pazienti affetti da malattia cronica, quale il diabete, abbiamo pensato di effettuare altre iniziative finalizzate a sensibilizzare alla vaccinazione anti Herpes Zoster e che svolgeremo nelle prossime settimane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo