HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diomani il ricordo di Giuseppe Dossetti

12/02/2023

Il 13 febbario del 1913 nacque Giuseppe Dossetti: partigiano per sempre, padre della Costituzione, che difese strenuamente anche e soprattutto negli ultimi anni della sua vita. Il ricordo di Dossetti, a 110 anni esatti dalla sua nascita, diventa riflessione collettiva e necessaria per ripensare l’azione politica come vera e propria missione per il bene comune, in una iniziativa del presidio lucano di Articolo 21 in collaborazione con Libera Basilicata e Ce.St.Ri.M. L’incontro si svolgerà in modalità online il 13 febbraio a partire dalle 10.00. Studioso e professore di diritto, partecipò alla Resistenza e fu protagonista dell’Assemblea costituente. Deputato Dc si ritirò dalla politica e scelse la vita monastica. Partecipò alla preparazione e allo svolgimento dei lavori del Concilio Vaticano II. Parteciperanno don Marcello Cozzi, presidente del Ce.St.Ri.M. e punto di riferimento di Articolo 21 in Basilicata, Loris Mazzetti, giornalista e storico collaboratore di Enzo Biagi, Giuseppe Giulietti (che in quelle stesse ore sarà anche impegnato, con Articolo 21, nel sit in sotto il palazzo di giustizia di Roma per l’udienza sulla morte di Giulio Regeni) e Angelo Oliveto, presidente dell’Associazione della Stanmpa di Basilicata. Modererà l’incontro la portavoce lucana di Articolo 21 Mariapaola Vergallito.

LINK PER PARTECIPARE




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata: un viaggio nella storia attraverso gli archivi

L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.

​L’iniziativa propone u...-->continua

26/11/2025 - S. Arcangelo: pubblicato il bando per le borse di studio dedicate agli studenti meritevoli

A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua

26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana

Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo A...-->continua

26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L

A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo