HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: incontro su sanità, presenti Ferdinando Laghi e Santo Gioffrè

11/02/2023

Mercoledi 15 febbraio, alle ore 19, nella sala convegni di Palazzo Corrado a Lagonegro, si svolgerà un nuovo appuntamento dell’iniziativa dal titolo ‘’Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’. L’intera iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Lagonegro, guidata da don Gianluca Bellusci, in collaborazione con il Consiglio Interparrocchiale nell’ambito del secondo anno del Cammino Sinodale, da un’idea sviluppata assieme a don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e in collaborazione con Libera Basilicata.

Il tema dell’incontro del 15 febbraio è SANITA’ e vedrà la partecipazione del dottor Ferdinando Laghi e del dottor Santo Gioffrè, che si confronteranno in un incontro moderato da Marianna Tamburrino, referente Libera Basilicata, con Anna Aversa, referente del presidio di Libera Lagonegrese e introdotto da Luisa Comitino.

A cominciare dalla salute come diritto costituzionale sancito dall’articolo 32, Laghi e Gioffrè incarnano perfettamente le figure di medici che non hanno paura di denunciare e di condurre, in prima persona, battaglie importanti per difendere i cittadini e i territori.

Laghi, attualmente consigliere regionale in Calabria nella lista ‘’De Magistris Presidente’’ , da oltre 25 anni si occupa di problematiche legate alla salute e all’ambiente, prendendo attivamente parte alle battaglie di numerose associazioni ambientaliste e membro, ormai da anni, dell’International Society of Doctors for the Environment –Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente.

Gioffrè nel 2015 venne nominato dalla giunta Oliverio come commissario straordinario dell'ASP di Reggio Calabria. Fu il primo a denunciare le anomalie dei pagamenti all'ASP di Reggio Calabria, che porterà la stessa azienda sanitaria ad essere sciolta per infiltrazione mafiosa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua

14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista

Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua

14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo