|
|
| Lagonegro: incontro su sanità, presenti Ferdinando Laghi e Santo Gioffrè |
|---|
11/02/2023 | Mercoledi 15 febbraio, alle ore 19, nella sala convegni di Palazzo Corrado a Lagonegro, si svolgerà un nuovo appuntamento dell’iniziativa dal titolo ‘’Cittadini degni del Vangelo a servizio del Bene Comune’’. L’intera iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Lagonegro, guidata da don Gianluca Bellusci, in collaborazione con il Consiglio Interparrocchiale nell’ambito del secondo anno del Cammino Sinodale, da un’idea sviluppata assieme a don Marcello Cozzi, presidente della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e in collaborazione con Libera Basilicata.
Il tema dell’incontro del 15 febbraio è SANITA’ e vedrà la partecipazione del dottor Ferdinando Laghi e del dottor Santo Gioffrè, che si confronteranno in un incontro moderato da Marianna Tamburrino, referente Libera Basilicata, con Anna Aversa, referente del presidio di Libera Lagonegrese e introdotto da Luisa Comitino.
A cominciare dalla salute come diritto costituzionale sancito dall’articolo 32, Laghi e Gioffrè incarnano perfettamente le figure di medici che non hanno paura di denunciare e di condurre, in prima persona, battaglie importanti per difendere i cittadini e i territori.
Laghi, attualmente consigliere regionale in Calabria nella lista ‘’De Magistris Presidente’’ , da oltre 25 anni si occupa di problematiche legate alla salute e all’ambiente, prendendo attivamente parte alle battaglie di numerose associazioni ambientaliste e membro, ormai da anni, dell’International Society of Doctors for the Environment –Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente.
Gioffrè nel 2015 venne nominato dalla giunta Oliverio come commissario straordinario dell'ASP di Reggio Calabria. Fu il primo a denunciare le anomalie dei pagamenti all'ASP di Reggio Calabria, che porterà la stessa azienda sanitaria ad essere sciolta per infiltrazione mafiosa.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|