HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Catasta alla Bit con una proposta turistica inedita dedicata ai cicloturisti

10/02/2023

Catasta, l’hub turistico e di culture nel Parco Nazionale del Pollino, debutta alla Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano dal12 al 14 febbraio, per raccontare il grande patrimonio naturalistico, culturale, enogastronomico del Parco Nazionale del Pollino ma non solo. In linea con uno dei temi di questa edizione, la sostenibilità, l’impresa sociale che gestisce il centro visita del Parco a Campotenese presenterà a buyer e viaggiatori che affolleranno la Fiera un prodotto inedito di promozione delle aree interne montane dedicate esclusivamente ai cicloturisti. Dentro lo spazio Calabria Straordinaria organizzato dalla Regione Calabria (Pad.3 Stand C93 C99 D100 D94), Catasta lancia il primo pacchetto turistico sulla Ciclovia dei Parchi, lo straordinario percorso che si dipana per 545 km lungo l’asse appenninico calabrese toccando i quattro maggiori parchi, Il Parco Nazionale del Pollino, Il Parco Nazionale della Sila, Il Parco Naturale Regionale delle Serre e il Parco Nazionale d’Aspromonte, e vincitrice nel 2021 del Italian Green Road Awards, l’oscar italiano del cicloturismo.



La proposta di viaggio slow porta all’attenzione dei bikers una rotta green alternativa tra arte contemporanea, luoghi di cultura, siti naturalistici, borghi da scoprire e sapori di territorio, un’altra Calabria da esplorare. Il tour è frutto della collaborazione con Paesaggio Calabria, progetto pilota nato dal basso che mette in rete centri turistico-culturali, realtà ricettive, musei e laboratori d’arte con lo scopo di promuovere esperienze nelle zone meno conosciute, periferiche della Regione e a contatto con le comunità locali.

“La Calabria ha tutte le carte per diventare la grande destinazione naturalistica e culturale per i bikers - dicono i gestori di Catasta Donato Sabatella, Sergio Senatore, Giovanni Gagliardi e Manuela Laiacona -. Con questo pacchetto vogliamo stimolare chi è alla ricerca del viaggio autentico e lento a contatto con ciò che costituisce l’identità e l’unicità di questa terra. La Calabria promette questo tipo di avventura, offre luoghi e realtà straordinari non mainstream, ancora tutti da scoprire. Il sistema di Ciclovia dei Parchi ben consolidato e oramai sempre più presente nel calendario dei cicloturisti, ci ha consentito di poter contare su una base vincente. Mentre insieme alla rete di Paesaggio Calabria abbiamo potuto caratterizzare l’esperienza come occasione di conoscenza, consapevolezza e scambio diretto con il territorio. Crediamo molto nel cicloturismo. Puntiamo tanto su questo fronte. Da quando siamo operativi come centro visita del Parco stiamo vedendo crescere la domanda per esperienze in sella, c’è voglia di novità e di tanta autenticità”.


Catasta, che si trova sulla Ciclovia dei Parchi, è info point e centro di assistenza per i turisti che viaggiano su due ruote. Fornisce gli strumenti utili al cicloturista per orientarsi e organizzare la propria vacanza o esperienza, si avvale della collaborazione di guide ufficiali, eroga il servizio di noleggio bicicletta per escursioni nell’areale di Campotenese. Ma opera sopratutto come centro di connessione umana e culturale, favorendo il diretto coinvolgimento degli attori locali, mettendo in contatto il viaggiatore con le piccole imprese e realtà territoriali. Al marketplace più importante d’Italia Catasta non mancherà di valorizzare il Pollino esperienziale e responsabile con formule turistiche di viaggio a portata di tutti e con pacchetti per gli amanti dell'outdoor dall'hiking al canyoning al trekking estremo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo