HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sanremosol: al via le iniziative al Virgo Village

7/02/2023

Ha preso il via ufficialmente a Sanremo, in occasione del 73esimo Festival della canzone italiana, il Virgo Village Sanremo, il villaggio ufficiale della musica, ideato e fortemente voluto dal colosso finanziario elvetico Virgo Fund, con il patrocinio del Comune di Sanremo e della Regione Liguria, e diretto dal lucano Giuseppe Grande. Al taglio del nastro a villa Ormond, presenti il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, l'assessore regionale al Turismo e ai Grandi Eventi Augusto Sartori, l'assessore al Turismo e alle Manifestazioni del Comune di Sanremo Giuseppe Faraldi, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, l'assessore all'Ambiente e Floricultura del Comune di Sanremo Sara Tonegutti, il Senatore Gianni Berrino, tutti i massimi dirigenti di Virgo Fund, il direttore di Novella 2000 Roberto Alessi, il compositore Francesco Rapetti Mogol, il giornalista e critico d'arte Mario Luzzatto Fegiz, il maestro direttore d'orchestra Fio Zanotti, il direttore di Radio Kiss Kiss Antonio Ieraci, e la conduttrice tv Vittoria Castagnotto. Dopo il taglio del nastro, sotto le alte volte in vetro del Padiglione Liberty Pedriali, si è tenuto il convegno internazionale sulla musica come asset di investimento. “Io ero bambino quando Sanremo in televisione era in bianco e nero e quindi si vedevano Claudio Villa, Gigliola Cinquetti, si vedevano figure che, attraverso la televisione, erano entrate nel mito. Il mito è la condizione per cui una persona diventa come una divinità - ha spiegato Sgarbi - e si chiamano divi i grandi attori e personaggi che noi conosciamo e vediamo in un mondo che sembra lontano dal nostro ma che in realtà, grazie ai media, è vicino e che hanno lentamente trasformato Sanremo da quello che è stato sessant'anni fa, quando lo guardavo io ed era molto più semplice, in un'Italia povera e contadina”. Nel suo intervento l’assessore regionale al Turismo e ai Grandi Eventi, Augusto Sartori, ha sottolineato come “la Regione Liguria ha deciso di patrocinare con grande piacere e senza alcuna esitazione il Virgo Village Sanremo, luogo vitale del Festival durante il quale si svolgeranno molti eventi collaterali che sono certo richiameranno tantissime persone: non solo gli appassionati delle canzoni ma anche semplici curiosi e, perché no, famiglie. Al Villaggio tutto ruoterà intorno alla musica ma avranno luogo anche appuntamenti riguardanti la cultura, la scuola e l'enogastronomia. Sarà un'altra importante occasione per promuovere al meglio la Liguria che in questi giorni sarà sotto i riflettori grazie all'evento musicale più importante dell'anno”. Soddisfazione anche dall'assessore al Turismo e alle manifestazioni del Comune di Sanremo, Giuseppe Faraldi. “Sedi come questa per noi sono la vera essenza della manifestazione Festival, ossia un Festival diffuso che possa essere raggiungibile in tutta la città e nelle sue sedi più belle, come Villa Ormond, appunto. L'asset musica per noi è importantissimo perché c'è sempre maggiore interesse, sempre maggiore opportunità per la musica, per il Festival di Sanremo di essere conosciuto anche da fasce diverse”. Per tutta la settimana la splendida cornice del Parco Villa Ormond diventerà, centro di aggregazione, crocevia e luogo di intrattenimento per cantanti, personaggi dello spettacolo, istituzioni, giornalisti del settore e influencer. In uno spazio unico di 15 mila metri quadrati che si estende tra giardini meravigliosi, a pochi minuti dal teatro Ariston, andranno in scena a partire da domani live show musicali, incontri e interviste con ospiti di grande rilevanza mediatica. Attesi anche studenti dalla Basilicata per partecipare a seminari e laboratori.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo