HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per l'iniziativa del Centro di aiuto alla vita a Policoro

7/02/2023

I soci del Cav (Centro di aiuto alla vita) sono soddisfatti di come si è svolta la giornata nazionale pro-vita che anche nel centro jonico ha visto impegnati, nella chiese cittadine, i volontari nel donare una pianta, la primula, in cambio di un contributo simbolico. Il freddo polare non ha scoraggiato laici e chierici impegnati tutti nell’invertire la tendenza da “inverno demografico” (metafora di un panorama grigio, senza sole e senza luce riferito alle nascite) a “primavera demografica”. Oltre 250 primule sono andate via e il ricavato servirà a sensibilizzare l’opinione pubblica, anche con gesti concreti, che la vita non si tocca. Tipo quello di qualche settimana fa quando i volontari del centro jonico hanno aiutato una ragazza madre extracomunitaria che dopo il parto ha ricevuto l’assistenza morale e materiale di cui necessitava. Quella di domenica non è una ripartenza perché il percorso intrapreso non si è mai fermato, ma una testimonianza di affetto e gratitudine dei cittadini lucani verso soci e socie del Cav che quotidianamente tralasciano i loro impegni personali per dedicarsi agli altri, soprattutto donne. E il risultato è stato un grande incoraggiamento a continuare, a perseverare, su una strada sempre più in salita, viste le statistiche nazionali sulla natalità, di un cambio di marcia che, se si vuole rimanere in tema di stagioni, possa portare se non ad una “estate” almeno ad una “primavera” demografica. Arrestare il trend negativo sarebbe già qualcosa prima di sperare in una risalita verso il segno più. Nessuna paura. Mai gettare la spugna. Sono queste le parole d’ordine del Cav. Loro ci sono e non lasciano mai nessuno solo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo