|
|
| San Severino Lucano a casa Sanremo |
|---|
6/02/2023 | Le bellezze di San Severino Lucano a Casa Sanremo – Banca Ifis. La Casa ufficiale del Festival della canzone italiana dedica ai territori italiani uno spazio di promozione turistica, culturale ed enogastronomica, la cittadina del Pollino lucano sarà presente con le sue peculiarità.
E il viaggio tra il fascino e le attrattive di San Severino Lucano è vario e articolato il turista può spaziare tra natura e cultura, storia e tradizione, musica ed enogastronomia.
Tutto troverà spazio e sarà raccontato nella Karmesse di Casa Sanremo, nella vetrina espositiva, poi, troveranno posto i prodotti di nicchia più tipici delle terre del Pollino e cioè miele, peperoni, fagioli, melanzana rossa, formaggi, salumi, patate, vino e altro.
Rossella Ciminelli, titolare del ristorante Corona Longa in agro di San Severino Lucano, parteciperà al viaggio enogastronomico e degusterà i palati dei partecipanti all’ iniziativa con una ricetta particolare ma che ben si sposa con le tematiche del risparmio, recupero e zero spreco,“U pan’cuoott” (pane cotto), piatto povero fatto con pane raffermo, porro, peperone in polvere e “Crusku”, olio di oliva e cacio ricotta.
A parlare della Valle del Sinni e San Severino Lucano e delle attività dell’area del Pollino sarà il sindaco Franco Fiore, il collega di Viggianello Antonio Rizzo, dialogherà sulla Valle del Mercure e Viggianello.
"A Casa Sanremo - commenta Fiore - vogliamo far conoscere le nostre peculiarità e quelle dei paesi del Parco del Pollino, sia a livello nazionale che internazionale. Abbiamo delle bellezze naturalistiche che sono altamente significative, tante biodiversità sia nel mondo vegetale che in quello animale, oltre a tante tipicità nel mondo agricolo che caratterizzano il territorio, abbiamo, poi, percorsi naturalistici ma anche religiosi e culturali offriamo la possibilità di praticare tante attività sportive outdoor che permettono un contatto diretto con la natura, tutto va fatto conoscere perché nostro obiettivo è incrementare il turismo. Quale occasione migliore di questa offerta da Casa Sanremo”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcommercio, Confart...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival
Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro co...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico
Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|