HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acerenza: l'azione cattolica celebra la giornata della pace

28/01/2023

Domenica 29 gennaio ’23, a Oppido Lucano (PZ), l’Azione Cattolica Ragazzi dell’Arcidiocesi di Acerenza celebra la Giornata della Pace insieme al Vescovo, S.E. Mons. Francesco Sirufo, e tutti i ragazzi provenienti dai comuni della Diocesi.

L’incontro, che prevede la partecipazione di circa 500 ragazzi, accompagnati dagli educatori e catechisti e dai sindaci dei rispetti comuni, si svolgerà a partire dalle ore 09,00 di domenica e si concluderà nel pomeriggio.

Il programma della giornata, come da locandina allegata, sviluppa il tema associativo dell’anno improntato sull’essere squadra.

Dopo il raduno iniziale, presso il velodromo di Oppido L., si svolgerà la marcia per la pace, presieduta dal Vescovo, Mons. Francesco Sirufo, i sindaci e le istituzioni dei comuni dell’Arcidiocesi e dai ragazzi, che con striscioni e soste di riflessione, ripercorreranno il Messaggio di Papa Francesco per la 56a Giornata Mondiale della Pace.

Seguirà la Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. Francesco Sirufo, a conclusione della quale la Presidente di Azione Cattolica, la Sig.a Donatina Telesca, attraverso un indirizzo di saluto ai partecipanti presenterà le iniziative diocesane per promuovere nelle nostre piccole comunità una cultura della pace ispirata ai valori evangelici della comunione, integrazione, accoglienza e rispetto dell’altro.

La presidente dell’Azione Cattolica, nella presentazione della giornata, per sottolineare l’impegno educativo della comunità ecclesiale nei nostri piccoli centri lucani, ha affermatto:

« Se non fosse per i tanti educatori e i loro parroci – afferma la presidente Donatina Telesca – le nostre piccole comunità non potrebbero far fronte alla complessità educativa dei ragazzi, sia in ambito ecclesiale che sociale. L’ACR offre la possibilità di crescere insieme, in un costante laboratorio di sintesi CULTURA-FEDE-VITA . La Giornata della Pace è solo una delle tappe del percorso educativo che mette in campo la passione educativa a partire dal Vangelo e dalla Chiesa, per formare coscienze critiche, capaci di guardare il mondo e la storia con simpatia e responsabilità».

Nel pomeriggio, dopo la condivisione del pranzo, presso il palazzetto dello Sport di Oppido Lucano, si svolgeranno, tra testimonianze e momenti di animazione, i giochi a squadre per “allenarsi” alla pace.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo