HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Mauro Forte: Palazzo Arcieri diventa un museo

26/01/2023

Da ex sede municipale a contenitore museale. Nuova vita per il settecentesco Palazzo Arcieri di San Mauro Forte, ribattezzato “Palazzo della Cultura”. Grazie a una collettiva d’arte, inaugurata nell’ambito del programma ufficiale de “Il Campanaccio 2023”, lo storico immobile ha preso colore e luminosità. Merito dell’associazione “Carovanart” che, dopo migliaia di chilometri in lungo e largo per la Basilicata e non solo, ha trovato finalmente “casa” proprio nel “paese dei Campanacci”. L’impegno, infatti, è che la mostra abbia carattere permanente. In pianta stabile. Su questo c’è unità d’intenti con l’Amministrazione comunale e l’Assessorato alla Cultura. L’esposizione è patrocinata dal Comune di San Mauro Forte che è proprietario dell’immobile. Oltre 50 gli artisti provenienti da tutta la regione, ma anche da fuori, che espongono le loro opere. “Ma altri se ne stanno già aggiungendo e se ne aggiungeranno in futuro. Perché la mostra, che si arricchisce giorno dopo giorno, è aperta a tutti” dichiara, con visibile soddisfazione, Giuseppe Ligrani, presidente del sodalizio organizzatore e curatore della stessa collettiva. Incantato dal posto e dalla sua storia, Ligrani ha formalizzato – l’estate scorsa – la proposta agli amministratori. Che, prontamente, l’hanno accolta. Senza esitazioni. In questo modo viene riqualificato, in chiave artistica, anche Palazzo Arcieri e le sue diverse sale. Già più di un centinaio le opere esposte fra dipinti, sculture, plastici. All’interno della collettiva d’arte, nell’androne della struttura, c’è perfino un’installazione in legno di noce tagliato nel lontano 1947 sul monte Pollino. Ma pure creazioni innovative come il Pulsar, uno spettacolo audio-visivo che unisce musica e arte. Vedere per credere. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. L’ingresso è gratuito.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo