HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

’Senise nella luce della Storia’:il libro di Francesco Bastanzio rivive grazie ad una ristampa di Rubbettino

16/01/2023

EVENTO RINVIATO A CAUSA DELL'EMEREGENZA IDRICA CHE STA INTERESSANDO L'ABITATO DI SENISE


A settant’anni dalla prima stampa, conosce rinnovato splendore una preziosa e necessaria riedizione del volume ‘’Senise nella luce della Storia’’ di Francesco Bastanzio.
Un’edizione critica, moderna e revisionata per un saggio che racconta le origini di Senise e che narra una Lucania nazionale. Il libro, che contiene un saggio sul poeta Nicola Sole, è stato ristampato grazie alla sensibilità di Rubbettino Editore, alla passione e al talento di Isabella Corrado, giovane autrice, editor e docente e fondatrice di un’agenzia letteraria che porta il suo nome.
La prefazione è curata dal giornalista e scrittore Andrea Di Consoli, che con la sua sensibilità ha sposato totalmente la missione letteraria alla base di questo lavoro.
Il libro sarà al centro di una presentazione prevista il prossimo 21 gennaio a Senise, alle 18.00, nella sala conferenze del Complesso di San Francesco, alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti istituzionali.
‘’Recuperare, impreziosire e far pubblicare un saggio di questo tipo- spiega la curatrice Isabella Corrado- vuol dire far sì che il lavoro di ricerca fatto da Francesco Bastanzio (storico e intellettuale) venga non solo riconosciuto, ma soprattutto reso oggi fruibile a tutti, per dare infine a Bastanzio, il posto che merita nella Storia’’.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo