|
|
| Progetto R.E.S.T.I.A.M.O.: gran finale con la caccia al Tesoro |
|---|
5/01/2023 | Il 7 gennaio gran finale di R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA, il progetto promosso dalla Società Cooperativa Sociale ADAN assieme a numerosi partner, nell’ambito della coprogettazione “Minori e famiglie al Centro” del Comune di Potenza.
Per l'intero periodo delle festività natalizie il Rione Bucaletto a Potenza è stato scenario di tanti laboratori che si sono svolti nelle sale della Parrocchia Santa Maria della Speranza. Tanti i bambini dai 6 ai 13 anni coinvolti in numerose attività e nella preparazione dell’evento finale che si svolgerà appunto, sabato 7 gennaio, la caccia al tesoro. Sono ancora aperte le iscrizioni per formare le squadre che saranno composte almeno da 1 bambino/a-genitore-nonno/a. Per info: progetti@coopadan.org.
Il 7 gennaio dalle 8.30 alle 13.30 si svolgerà la caccia al tesoro; dalle 16.00 alle 18.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione e, subito dopo, saremo assieme con il concerto dei Soledenso Kaloxs Divago.
Obiettivo del progetto è far intraprendere ai giovanissimi un viaggio alla scoperta del territorio per far loro acquisire consapevolezza di ciò che li circonda e guardare attentamente con occhi diversi il paesaggio urbano e naturale. R.E.S.T.I.A.M.O., infatti, è l’acronimo di Reciprocità, Empatia, Sussidiarietà, Tutela, Impegno, Appartenenza, Maieutica, Origini.
Partner del progetto sono: Associazione Children Lab,Associazione di Volontariato Parimpari,Parrocchia Santa Maria della Speranza,Caritas Diocesana Potenza - Muro Lucano – Marsico,Centro Italiano Femminile Presidenza provinciale di Potenza,Istituto Comprensivo "G. Leopardi" - Plesso Rodari. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|