HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tracce ebraiche nel borgo La Martella

4/01/2023

Il 5 gennaio 2022 alle 10:30, in Piazza Montegrappa presso il borgo La Martella a Matera, si conclude l'inedito e affascinante progetto di Tracce Ebraiche che ha visto la città dei Sassi e la Basilicata scoprire le profonde e antiche sedimentazioni storico-religiose della cultura ebraica in Lucania. Un percorso che ha rafforzato il legame con la comunità ebraica italiana e il mondo accademico e creativo israeliano, nel solco di una rinnovata articolazione di progetti strutturali tra #Matera e #Gerusalemme nel campo della letteratura, dell'architettura, della danza e delle arti visive.
Le due città saranno protagoniste in progettazioni sinergiche nella nuova programmazione di Tracce Ebraiche 2023.
Alla comunità del borgo La Martella avremo modo di raccontare il bilancio del progetto e considerare come saranno coinvolti i cittadini di Gerusalemme e di Matera nelle attività previste per maggio 2023, e quali azioni co-creare per tessere un legame che vada oltre la comparazione cinematografica delle due città.
Domani sarà l'occasione di formulare un piccolo rituale con un dono di comunità con i "Sufganiot", i dolci tipici della festa ebraica di Hanukkah, conosciuta anche come festa delle luci.
Accenderemo le candele come atto simbolico di fratellanza tra i popoli con #AsherSalah #MiriamCamerini e #OriGoldstein in diretta da Gerusalemme, gli #Amici del Borgo 70Anni La Martella e tutti i presenti che vorranno partecipare.
Tracce Ebraiche è promossa e organizzata da #Allelammie
e patrocinata da
Città di Matera
Israele in Italia - Ambasciata d'Israele in Italia
Matera 2019
Camera di Commercio della Basilicata
Comune di Venosa
Provincia di Matera
UCEI - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
In collaborazione con:
Università di Napoli L'Orientale
CSE - Centro di Studi Ebraici
Bezalel Academy of Arts and Design
The Hebrew University of Jerusalem
Media Partnership
Rai Scuola
Rai Cultura - Letteratura
Le scuole italiane coinvolte
Liceo Classico - Artistico Duni-Levi / Matera
Pitagora Liceo - Montalbano Jonico
Liceo Classico Quinto Orazio Flacco Di Potenza
Liceo Cla
Liceo Tommaso Stigliani - Matera



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/10/2025 - Partiti oggi i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Prende il via da oggi l’ultimo cantiere in programma per la sostituzione del parco tecnologico radiologico dell’ASM, realizzato grazie alle risorse del PNRR. I lavori prevedono l’installazione all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera del nuovo sistema RMN Philips Ingenia ...-->continua

28/10/2025 - A Chiaromonte una stanza lilla per contrastare i disturbi alimentari

Una “Stanza Lilla” per i disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, che ha portato alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Asp Basilicata e il Rotary Distretto 2120, si concretizza presso la struttura di Chiaromonte già sede del centro per i di...-->continua

28/10/2025 - Sant'Arcangelo: ''cammino di notte'' tra leggende e racconti per le vie del centro storico il 31 ottobre

Venerdì 31 ottobre a Sant’Arcangelo si rivivrà un’antica processione locale, organizzata dall’associazione Via Matris, che rievocherà racconti storici discendenti dalle narrazioni popolari santarcangiolesi. Una serata, o per meglio dire nottata, all’insegna de...-->continua

28/10/2025 - Abriola, giornata di prevenzione per cuore e diabete

Si è svolto ieri ad Arioso di Abriola lo screening gratuito per la prevenzione di cuore e diabete, nell’ambito della campagna “Chi si ama si cura”. L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni di volontariato “Amici del Cuore” di Potenza e ALAD-FAND Basili...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo