|
|
| Terza edizione de i 'Doni dorati' |
|---|
4/01/2023 | Nel periodo dell’Epifania, si sa, giungono i doni presso la capanna di Betlemme, allo stesso modo stanno arrivando, sotto l’Albero del Donatore Avis a Terranova di Pollino i Doni Dorati.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa dall’AVIS Comunale di Terranova di Pollino con il sostegno delle AVIS Provinciali di Potenza e di Matera e dell’AVIS Comunale di Senise e nasce dal desiderio di diffondere, seppure in modo simbolico, il concetto del dono e del volontariato in realtà apparentemente differenti dalle nostre.
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’anno, i Doni, verranno consegnati alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta che gestisce la Casa di Don Tonino Bello a Potenza. Quest’ultima nasce per la Città di Potenza il 9 dicembre 2015 con l’obiettivo di dare un luogo agli invisibili, a quanti non hanno alcun altro posto dove andare. La Casa don Tonino Bello è un luogo di ricostruzione degli uomini nel quale ad essere protagonisti non sono soltanto gli accolti, quanto proprio i tanti volontari che sperimentano nell’altro il desiderio di vita piena e vera. A ciascuno di loro è assicurato tutto quanto necessario per potersi ricostruire un futuro di dignità, serenità e gioia; innumerevoli, a volte persino incredibili, le storie vissute. Tanti gli italiani e i migranti fuggiti dalle persecuzioni, a volte semplicemente dalla fame e da un futuro che non c’è; tutti accolti con amore e senza distinzione alcuna, fratelli cristiani, piuttosto che mussulmani o di altro credo, tutti insieme per fare comunità. Viene assicurato a ciascuno di loro un progetto di risocializzazione, assistenza alla persona e supporto nella incredibile quotidiana lotta con la burocrazia. Un edificio scolastico totalmente ristrutturato, grazie alla Divina Provvidenza e all’aiuto di tanti volontari e benefattori che nel silenzio hanno reso possibile il concretizzarsi di un sogno per i nostri fratelli e sorelle di ricostruire il proprio essere dopo un periodo di abbandono.
La grande novità di quest’anno è costituita dal fatto che i doni dovranno essere incartati con carta riciclata in quanto questa, oltre ad essere una pratica ecologica ed originale, è soprattutto un’attenzione in più per
l’ambiente così da evitare sprechi inutili. Inoltre, con questo piccolo gesto contribuiamo al 12° obiettivo (Consumo e Produzione Responsabile) dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. I Doni, inoltre, dovranno contenere un fiocco dorato, colore in grado di trasmettere e rappresentare calore, movimento e forza.
I regali saranno incartati e consegnati in totale anonimato e questo è il più bel gesto di solidarietà che l’AVIS ci ha trasmesso, infatti doniamo sangue a sconosciuti come atto d’amore verso il prossimo. Questi regali saranno segno distintivo dell’essere AVIS.
I Doni Dorati, giunti sotto l’Albero del Donatore Avis a Terranova di Pollino dalle numerose Avis della Regione Basilicata verranno consegnati alla Casa don Tonino Bello a Potenza l’8 gennaio. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|