|
|
| San Severino Lucano: Pietro Sarubbi in “Giuseppe il misericordioso” |
|---|
1/01/2023 | Si è tenuto ieri 30 Dicembre a San Severino Lucano lo spettacolo teatrale “Giuseppe il misericordioso”.
Pietro Sarubbi interprete ed autore dell’opera lavora in teatro, televisione e cinema. Ha partecipato a trasmissioni di intrattenimento (Portobello, Fantastico, Maurizio Costanzo Show…), a numerosi film TV, fiction e sit.com di successo (Casa Vianello, Camera Cafè, il Maresciallo Rocca, Nebbie e Delitti …). Debutta nel cabaret con Zelig.In teatro ha lavorato con Zeffirelli, Lavia, Kantor, Finzi Pasca; nel cinema con grandi registi italiani e stranieri: Mel Gibson gli affida il ruolo di Barabba in “La passione di Cristo” del 2004. Proprio questa ultima interpretazione segna l’inizio di ripensamento della sua esistenza e del percorso di conversione. Con Giuseppe il Misericordioso Sarubbi vuole testimoniare e condividere l’esperienza di bellezza del lavoro, come il luogo in cui si realizza la dignità dell’uomo, del padre di famiglia, attraverso un monologo sulla vita e la figura di San Giuseppe, esempio per il cristiano di “servitore fedele di Dio in continuo rapporto con Gesù”. L’opera vede Giuseppe agli ultimi giorni della sua vita, Maria è andata a cercare Gesù perché possa tornare a benedire il padre morente; Giuseppe, febbricitante e solo, si ritrova con un vecchio amico in falegnameria e a lui racconta tutta la sua vita, ripercorrendo i momenti più emozionanti vissuti dal Custode del Redentore, tra sorrisi ed emozioni fino a quando tutto diventa chiaro.
Spettacolo avvincente che porta a conoscere e riflettere su temi fondamentali quali la fede, il lavoro, la carità, l’amore.
Lo spettacolo è stato organizzato dalla Cooperativa MEDIHOSPES ed in particolar modo la Dott.ssa Nicoletta Messuti la quale, insieme al coordinatore Rocco Abalsamo hanno lavorato al fine di portare questo spettacolo sul palco di San Severino Lucano, si ringrazia in tal senso l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Francesco Fiore ed il Dott. Prospero La Ruina, un ringraziamento va inoltre alla parrocchia Maria Ss.ma degli Angeli ed in particolar modo il sac. Don Antonio Lo Gatto per aver messo a disposizione il centro parrocchiale per la rappresentazione dell’opera.
La cooperativa MEDIHOSPES ha voluto attraverso questo spettacolo far conoscere un opera dal forte impatto emotivo, il teatro che affronta temi spirituali è in forte crescita e sta creando un canale nuovo per far riflettere sulle questioni religiose. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone
Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.
La giornata si è aperta con un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani
Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone
Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua |
|
|
|
|
4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore
Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|