HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano: Pietro Sarubbi in “Giuseppe il misericordioso”

1/01/2023

Si è tenuto ieri 30 Dicembre a San Severino Lucano lo spettacolo teatrale “Giuseppe il misericordioso”.

Pietro Sarubbi interprete ed autore dell’opera lavora in teatro, televisione e cinema. Ha partecipato a trasmissioni di intrattenimento (Portobello, Fantastico, Maurizio Costanzo Show…), a numerosi film TV, fiction e sit.com di successo (Casa Vianello, Camera Cafè, il Maresciallo Rocca, Nebbie e Delitti …). Debutta nel cabaret con Zelig.In teatro ha lavorato con Zeffirelli, Lavia, Kantor, Finzi Pasca; nel cinema con grandi registi italiani e stranieri: Mel Gibson gli affida il ruolo di Barabba in “La passione di Cristo” del 2004. Proprio questa ultima interpretazione segna l’inizio di ripensamento della sua esistenza e del percorso di conversione. Con Giuseppe il Misericordioso Sarubbi vuole testimoniare e condividere l’esperienza di bellezza del lavoro, come il luogo in cui si realizza la dignità dell’uomo, del padre di famiglia, attraverso un monologo sulla vita e la figura di San Giuseppe, esempio per il cristiano di “servitore fedele di Dio in continuo rapporto con Gesù”. L’opera vede Giuseppe agli ultimi giorni della sua vita, Maria è andata a cercare Gesù perché possa tornare a benedire il padre morente; Giuseppe, febbricitante e solo, si ritrova con un vecchio amico in falegnameria e a lui racconta tutta la sua vita, ripercorrendo i momenti più emozionanti vissuti dal Custode del Redentore, tra sorrisi ed emozioni fino a quando tutto diventa chiaro.

Spettacolo avvincente che porta a conoscere e riflettere su temi fondamentali quali la fede, il lavoro, la carità, l’amore.

Lo spettacolo è stato organizzato dalla Cooperativa MEDIHOSPES ed in particolar modo la Dott.ssa Nicoletta Messuti la quale, insieme al coordinatore Rocco Abalsamo hanno lavorato al fine di portare questo spettacolo sul palco di San Severino Lucano, si ringrazia in tal senso l’amministrazione comunale nella persona del Sindaco Francesco Fiore ed il Dott. Prospero La Ruina, un ringraziamento va inoltre alla parrocchia Maria Ss.ma degli Angeli ed in particolar modo il sac. Don Antonio Lo Gatto per aver messo a disposizione il centro parrocchiale per la rappresentazione dell’opera.

La cooperativa MEDIHOSPES ha voluto attraverso questo spettacolo far conoscere un opera dal forte impatto emotivo, il teatro che affronta temi spirituali è in forte crescita e sta creando un canale nuovo per far riflettere sulle questioni religiose.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo