HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bella: consegna costituzione ai diciottenni

28/12/2022

Si è svolta ieri 27 dicembre 2022, presso il Cineteatro Periz di Bella, la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione italiana ai ragazzi che nel corso del 2022 hanno compiuto il diciottesimo anno di età.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, ha visto la partecipazione dell’Amministrazione comunale, dei neo diciottenni e delle loro rispettive famiglie. “Si tratta – sottolinea il sindaco Sabato - di un momento emozionante non solo per i ragazzi, ma anche per gli amministratori, perché con la maggiore età arriva anche il momento delle scelte e stimolare i ragazzi ad impegnarsi per la propria comunità è sempre un bellissimo messaggio da trasmettere. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere sempre più i ragazzi per renderli protagonisti a pieno titolo del loro futuro e di quello della loro comunità”.
Per l’Assessore alla Politiche giovanili Samuele Grippa «Abbiamo scelto di consegnare la Costituzione ai ragazzi bellesi che quest’anno ha raggiunto la maggiore età, per invitarli ad essere protagonisti della vita civica, consapevoli dei diritti e del rapporto che essi hanno con i doveri che di fatto ci tutelano. La Costituzione è un regalo prezioso e impegnativo, perché è il pilastro fondante della nostra democrazia. Ogni suo articolo è frutto del coraggio e del sacrificio di chi ha creduto nella libertà e nella pari dignità di ogni essere umano e ha lottato perché divenissero valori condivisi e non trattabili. Per conservarla, o meglio per coltivarla, occorre l'impegno di ciascuno di noi; è la passione di ogni cittadino che la fa vivere ed è la giovane e fresca energia di questi giovani che la può alimentare al meglio”.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di un attestato e con un brindisi finale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo