|
|
| Sant'Angelo di Avigliano: V Edizione del presepe vivente |
|---|
28/12/2022 | Torna nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la quinta edizione del “PRESEPE VIVENTE”. Dopo due lunghi anni di stop la piccola frazione lucana è pronta ad accogliere, come ormai da tradizione, l’immancabile appuntamento curato dalla Parrocchia Santa Maria del Carmelo.
L’evento a carattere religioso e culturale, in programma per venerdì 30 dicembre, è il risultato del lavoro dell’intera comunità che, per il quinto anno consecutivo, ha lavorato in sinergia, presentandovi un progetto comune di riscoperta del senso più autentico del Natale.
A fare da padrone alla serata sarà il racconto della nascita di Gesù, secondo la lettura del
Testo Sacro, calato nel contesto della piccola comunità in modo da far riscoprire i mestieri e le antiche tradizioni aviglianesi del periodo natalizio, attraverso l’arte e la semplice vita dei pastori.
Questo il programma della serata:
ore 18.00 Passeggiata per le Vie di Betlemme: tra le particolari stradine di Sant’Angelo riprendono vita i mestieri e le tradizioni folkloristiche dell’antica Betlemme e della frazione stessa del territorio di Avigliano nel periodo Natalizio;
ore 19.30 Rappresentazione della Natività: rappresentazione fedele al racconto biblico ripercorrendo le scene che vanno dall’Annunciazione dell’Angelo a Maria fino all’arrivo dei Magi.
La rappresentazione del “Presepe Vivente” prevede la partecipazione di oltre 120 attori della comunità stessa che vi faranno immergere nell’atmosfera dell’antica Betlemme.
Le grandi sceneggiature e le numerose novità, che caratterizzano più di 30 postazioni, contribuiscono a ricreare una sceneggiatura perfetta che con un tocco di immaginazione vi faranno respirare la magia del Natale.
Questa edizione rappresenta la “rinascita” di un gruppo e di conseguenza di una comunità ricca di valori.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|