|
|
| Al via a Potenza il progetto R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA |
|---|
19/12/2022 | Hanno preso il via le attività di R.E.S.T.I.A.M.O. – UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA, il progetto promosso dalla Società Cooperativa Sociale ADAN assieme a numerosi partner, nell’ambito della coprogettazione “Minori e famiglie al Centro” del Comune di Potenza.
Alla presenza di tutti i promotori del progetto, nel pomeriggio di domenica 18 dicembre, nelle sale della Parrocchia santa Maria della Speranza del rione Bucaletto a Potenza, sono stati presentati i tanti laboratori dedicati in particolare ai bambini dai 6 ai 13 anni. Saranno molteplici le attività dedicate ai partecipanti: dal laboratorio di aerofotogrammetria con la simulazione e il volo di un drone, a quello logico-matematico con la costruzione di un arco autoportante, fino al laboratorio di gioco e socializzazione. Inoltre si è svolta una passeggiata che ha attraversato le strade del rione per mappare le 10 postazioni della caccia al tesoro urbana che si svolgerà il prossimo 7 gennaio. Ad ogni postazione è stato dato un nome scelto in base a ciò che i ragazzi osservavano e a ciò che quel determinato luogo racconta: un panorama, un parco, l’ acqua, la casa stregata, le piante, la panchina, i graffiti: la realtà che incontra la creastività e lo spirito di osservazione dei bambini.
Obiettivo del progetto è far intraprendere ai giovanissimi un viaggio alla scoperta del territorio per far loro acquisire consapevolezza di ciò che li circonda e guardare attentamente con occhi diversi il paesaggio urbano e naturale. R.E.S.T.I.A.M.O., infatti, è l’acronimo di Reciprocità, Empatia, Sussidiarietà, Tutela, Impegno, Appartenenza, Maieutica, Origini.
Partner del progetto sono: Associazione Children Lab,Associazione di Volontariato Parimpari,Parrocchia Santa Maria della Speranza,Caritas Diocesana Potenza - Muro Lucano – Marsico,Centro Italiano Femminile Presidenza provinciale di Potenza,Istituto Comprensivo "G. Leopardi" - Plesso Rodari.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|