HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coldiretti: domani a Senise un evento su cibo naturale

17/12/2022

Il cibo naturale, paradigma della dieta mediterranea, sarà al centro dell'evento in programma domani, 18 dicembre a Senise, per iniziativa della Coldiretti. Per l'occasione verrà allestito un mercato di Campagna Amica nel chiostro di San Francesco, che rimarrà aperto dalle 15 alle 20 e 30. Alle 17, poi, nella sala Consiliare antistante il Chiosco, la presentazione del libro “La mia cucina mediterranea - Ricette e segreti tra innovazione e tradizione” a cura dell’autrice - nutrizionista Renata Bracale, preceduta dai saluti del sindaco Giuseppe Castronuovo, della referente di Coldiretti Giovani, Laura Virgallita, e dagli interventi del presidente della Coldiretti lucana Antonio Pessolani e del direttore provinciale, Luca Celestino. “Il libro contiene 80 ricette interpretate dallo Chef Danilo Di Vuolo e fotografate da Francesco Verolino – evidenza Coldiretti – antipasti, primi, zuppe, minestre, secondi, contorni, dolci, un ricettario completo e arricchito con pagine dedicate ai condimenti e ai liquori. Ricette mediterranee che arrivano dalla tradizione partenopea, in special modo dalle consuetudini culinarie di questa famiglia del Sud, i Bracale, come viene raccontato in uno storytelling efficace. Dalla nonna Renata madrina delle ricette originali, questo lessico familiare viene rivisitato e modificato dalla nutrizionista nipote per seguire e presentare, agli amanti della buona cucina, un modello più corretto dal punto di vista nutrizionale, da poter portare a tavola ogni giorno. Un ricettario prezioso, dunque, che senza rinunciare alle tradizioni ha cura e attenzione per tutti: si va infatti dalle ricette a base di latte e derivati, di carne, di pesce, al gluten free, al lattosio free per finire con alcune ricette vegane”. Nel corso della manifestazione, moderata dal giornalista Franco Addolorato, verrà presentato il progetto di PeperonAut “ Coltiviamo l’inclusione”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.

L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e le sfide delle ...-->continua

14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”

Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua

14/11/2025 - Matera, Autunno in musica: opera, poesia e balletto al Città dei Sassi Opera Festival

Lunedì 17 novembre 2025 alle ore 20, nell’auditorium Maria Madre della Chiesa di Matera, si terrà Autunno in musica – poesia, opera e balletto, undicesimo appuntamento della 17^ edizione del Città dei Sassi Opera Festival, organizzato da Lucania Arte Teatro co...-->continua

14/11/2025 - Matera Film Festival, Terry Gilliam ospite d’onore e masterclass sul Medioevo fantastico

Sarà Terry Gilliam l’ospite d’onore della settima giornata del Matera Film Festival, venerdì 14 novembre 2025, giunto alla sesta edizione sotto la direzione di Dario Toma e Nando Irene. Il regista statunitense naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiez...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo