|
|
| L' Affido familiare per favorire una piena integrazione |
|---|
13/12/2022 | Il 10 dicembre scorso, presso i locali di Visioni Urbane a Rionero in Vulture, si è tenuto un evento di sensibilizzazione all’affido temporaneo dei minori stranieri non accompagnati.
L’evento, promosso dall’associazione ARCI Basilicata, impegnata da anni nell’accoglienza di giovani migranti e famiglie, dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata e dal Comune di Rionero in Vulture, era nell’aria da tanto tempo e finalmente con grande orgoglio si è potuto organizzare.
I giovani ospiti, che si sono alternati negli anni, hanno avuto modo di ospitare più volte il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano, con il quale si è sempre discusso del tema dell’affido, e di dare centralità alla famiglia nella costruzione di un modello alternativo che si contrappone all'accoglienza basata sui grandi numeri e affidare alle singole famiglie l'educazione dei ragazzi, che arrivano nel nostro Paese, con l’obbligo di indirizzo e di controllo da parte delle comunità assegnatarie. Tutto questo potrebbe rappresentare una chiave di svolta in un sistema di accoglienza che utilizzi l'istituto dell'affido familiare per promuovere una piena integrazione e una valorizzazione del ruolo delle famiglie. È quanto è emerso dall'incontro.
“Non è un diritto della famiglia avere un figlio, ha dichiarato il garante Giuliano, ma è un diritto di un figlio avere una famiglia”.
Da qui l’esigenza di promuovere incontri di sensibilizzazione e pubblicizzazione sul tema dell’affido partendo dalla comunità di Rionero che più di tutte ha investito sul concetto comunità/famiglia, facendo perno su una cultura solidale del territorio, per assicurare ai ragazzi quelle figure genitoriali di supporto alla loro crescita e garantire loro i diritti fondamentali.
Sono intervenuti all’ incontro il Sindaco del Comune di Rionero in Vulture, Mario Di Nitto, il presidente dell’Associazione ARCI Basilicata, Paolo Pesacane, la signora Natina Marino, che ha condiviso con i presenti la sua meravigliosa ed esemplare esperienza di affido/adozione di un minore straniero non accompagnato, la psicologa Ileana Sinisi e l’avvocata Luciana Iannielli.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata: un viaggio nella storia attraverso gli archivi
L’Archivio di Stato di Potenza organizza l’incontro “Giubilei, pellegrinaggi e devozione in Basilicata attraverso i documenti d’archivio”, che si terrà
venerdì 28 novembre 2025 alle ore 17:00 presso la sede di via Nazario Sauro, 1.
L’iniziativa propone u...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - S. Arcangelo: pubblicato il bando per le borse di studio dedicate agli studenti meritevoli
A Sant’Arcangelo è stato pubblicato un bando per le borse di studio dedicate agli studenti. Si tratta di un importante investimento economico rivolto ai giovani ragazzi/e delle scuole secondarie di secondo grado o impegnati nei percorsi universitari oltre che ...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tursi ha celebrato la prima Festa del Borgo alla Rabatana
Domenica 23 novembre la Rabatana di Tursi ha vissuto una giornata intensa e partecipata, trasformandosi in un luogo animato da comunità, tradizioni e musica. Residenti e turisti hanno affollato il rione, contribuendo alla riuscita della prima Festa del Borgo A...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Evento a San Severino L
A San Severino Lucano nel Plesso Scolastico si è svolto l’incontro di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne. Presenti, la Cooperativa Medihospes con i suoi rappresentanti, Marina Marino e Mariana La Sala, la Psicologa del Comune, la Dott.ssa Gi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|