HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L' Affido familiare per favorire una piena integrazione

13/12/2022

Il 10 dicembre scorso, presso i locali di Visioni Urbane a Rionero in Vulture, si è tenuto un evento di sensibilizzazione all’affido temporaneo dei minori stranieri non accompagnati.
L’evento, promosso dall’associazione ARCI Basilicata, impegnata da anni nell’accoglienza di giovani migranti e famiglie, dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata e dal Comune di Rionero in Vulture, era nell’aria da tanto tempo e finalmente con grande orgoglio si è potuto organizzare.
I giovani ospiti, che si sono alternati negli anni, hanno avuto modo di ospitare più volte il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano, con il quale si è sempre discusso del tema dell’affido, e di dare centralità alla famiglia nella costruzione di un modello alternativo che si contrappone all'accoglienza basata sui grandi numeri e affidare alle singole famiglie l'educazione dei ragazzi, che arrivano nel nostro Paese, con l’obbligo di indirizzo e di controllo da parte delle comunità assegnatarie. Tutto questo potrebbe rappresentare una chiave di svolta in un sistema di accoglienza che utilizzi l'istituto dell'affido familiare per promuovere una piena integrazione e una valorizzazione del ruolo delle famiglie. È quanto è emerso dall'incontro.
“Non è un diritto della famiglia avere un figlio, ha dichiarato il garante Giuliano, ma è un diritto di un figlio avere una famiglia”.
Da qui l’esigenza di promuovere incontri di sensibilizzazione e pubblicizzazione sul tema dell’affido partendo dalla comunità di Rionero che più di tutte ha investito sul concetto comunità/famiglia, facendo perno su una cultura solidale del territorio, per assicurare ai ragazzi quelle figure genitoriali di supporto alla loro crescita e garantire loro i diritti fondamentali.
Sono intervenuti all’ incontro il Sindaco del Comune di Rionero in Vulture, Mario Di Nitto, il presidente dell’Associazione ARCI Basilicata, Paolo Pesacane, la signora Natina Marino, che ha condiviso con i presenti la sua meravigliosa ed esemplare esperienza di affido/adozione di un minore straniero non accompagnato, la psicologa Ileana Sinisi e l’avvocata Luciana Iannielli.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo