|
Ippazio, colonna portante della Polizia Stradale di Lagonegro, addio amico e professionista di sempre |
---|
6/12/2022 | Caro Ippazio, troppo giovane ci hai lasciati, a soli 56 anni.
Tutti noi conoscevamo le tue origini leccesi, tante volte ci hai raccontato della tua carriera in polizia, lo facevi sempre con gli occhi lucidi, con tanta passione nel cuore, avevi nell’animo la gioia ed il desiderio di fare il poliziotto. Innamorato della Polizia Stradale , il tuo lavoro che a Lagonegro svolgevi a testa alta da 35 anni, vicino alla gente, sempre.
L’amore per il lavoro ti aveva regalato anche il più bello degli incontri, proprio a Lagonegro avevi incontrato anche tua moglie Anna, l’amore della vita.
Eri un uomo forte e gentile, serio ed ironico, un Sovrintendente della Polizia di Stato dell’altissima professionalità e dalle grandi doti umane. L’ amico vero, quello dei tempi buoni ma anche di quelli brutti. La tua disponibilità, la tua onestà e la tua lealtà lasceranno un segno indelebile nei cuori dei colleghi che hanno avuto l’onore di incontrarti sulla propria strada. Sei stato sempre unico, umanamente e silenziosamente unico.
L’ultimo saluto te lo abbiamo voluto portare tutti, nessuno escluso. Colleghi da ogni dove hanno voluto partecipare alla celebrazione dal Vescovo, Monsignor Vincenzo Orofino. Nella chiesa madre di Lagonegro, eravamo presenti tutti, colleghi, amici e parenti.
Tutti ci siamo stretti in un forte abbraccio con la tua amata moglie Anna e la tua amatissima figlia Eliana.
Da lassù, come hai sempre fatto in terra, donaci ancora il tuo sguardo vigile ed attento.
Gli amici della Sottosezione di Polizia Stradale di Lagonegro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|