HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ippazio, colonna portante della Polizia Stradale di Lagonegro, addio amico e professionista di sempre

6/12/2022

Caro Ippazio, troppo giovane ci hai lasciati, a soli 56 anni.
Tutti noi conoscevamo le tue origini leccesi, tante volte ci hai raccontato della tua carriera in polizia, lo facevi sempre con gli occhi lucidi, con tanta passione nel cuore, avevi nell’animo la gioia ed il desiderio di fare il poliziotto. Innamorato della Polizia Stradale , il tuo lavoro che a Lagonegro svolgevi a testa alta da 35 anni, vicino alla gente, sempre.
L’amore per il lavoro ti aveva regalato anche il più bello degli incontri, proprio a Lagonegro avevi incontrato anche tua moglie Anna, l’amore della vita.
Eri un uomo forte e gentile, serio ed ironico, un Sovrintendente della Polizia di Stato dell’altissima professionalità e dalle grandi doti umane. L’ amico vero, quello dei tempi buoni ma anche di quelli brutti. La tua disponibilità, la tua onestà e la tua lealtà lasceranno un segno indelebile nei cuori dei colleghi che hanno avuto l’onore di incontrarti sulla propria strada. Sei stato sempre unico, umanamente e silenziosamente unico.
L’ultimo saluto te lo abbiamo voluto portare tutti, nessuno escluso. Colleghi da ogni dove hanno voluto partecipare alla celebrazione dal Vescovo, Monsignor Vincenzo Orofino. Nella chiesa madre di Lagonegro, eravamo presenti tutti, colleghi, amici e parenti.
Tutti ci siamo stretti in un forte abbraccio con la tua amata moglie Anna e la tua amatissima figlia Eliana.
Da lassù, come hai sempre fatto in terra, donaci ancora il tuo sguardo vigile ed attento.


Gli amici della Sottosezione di Polizia Stradale di Lagonegro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo