HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CiAV – Cinema ad Alta Voce per la Giornata Nazionale del Cieco

5/12/2022

In occasione della Giornata Nazionale del Cieco, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera e Leggo Quando Voglio – Poesia in Azione , il 13 dicembre 2022, alle ore 19:00 presso il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”, sarà presentata in anteprima assoluta la live performance CiAV - Cinema ad Alta Voce, prodotta dal Consorzio ConCreTo - CineParco TILT con il Lucania Film Festival e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione Matera, cofinanziato dalla Regione Basilicata - Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, Bando "Piano dello spettacolo 2021" - Misura 3

Una fruizione corale, teatrale e musicale di opere cinematografiche rivolta al pubblico dei ciechi, degli ipovedenti e dei normovedenti “rigorosamente” bendati.

Un'inedita esperienza culturale dove poter “vedere” ascoltando racconti cinematografici narrati e musicati dal vivo da un team straordinario di creativi, sceneggiatori, attori, musicisti e rumoristi, per la creazione di un'immersione uditiva in un viaggio immaginifico al buio, o meglio, senza “vedere”.

3 cortometraggi e 1 lungometraggio adattati per una lettura drammaturgica di circa 45 minuti ripercorrendo quelle opere nazionali e internazionali che meglio hanno caratterizzato la storia del Lucania Film Festival.
Nel solco delle performance dal vivo, il progetto si caratterizza per la sua attitudine alla circuitazione nazionale e alla sua facile duttilità per temi e opere cinematografiche, garantendo la possibilità di condividere l’esperienza con il pubblico dei ciechi e degli ipovedenti e acquisendo da loro nuovi orizzonti critici e sensoriali.

Dalle ore 20:00 alle ore 23:00 il Museo propone, inoltre, l’apertura serale straordinaria di valorizzazione per visitare le sue mostre e collezioni, fra cui il nuovo allestimento “Tiresia, il mito tra le tue mani”, un percorso multisensoriale tra i reperti legati ai racconti mitologici.

Ecco le opere in performance:
Basilicata Coast to Coast di Rocco Papaleo | Sceneggiatura Walter Lupo, R. Papaleo
Tempo 1 di 2
Adattamento testi: Vania Cauzillo
Voce narrante: Fabio Pappacena

Stand By Me di Giuseppe Marco Albano | Sceneggiatura : Antonio Andrisani. G.M. Albano
Adattamento testi: Marco Gagliardi
Voce narrante: Marco Francesco Zuddas
22nd of April di Cesare Maglione
Adattamento testi: Fabio Pappacena
Voce narrante: Manuel Santagata
Next Floor di Denis Villeneuve | Sceneggiatura : Jacques Davidts
Adattamento testi: Vania Cauzillo
Voce narrante:: Manola Rotunno
Musiche e Rumoristi:
Gabriele D’Angella (fisarmonica), Antonio Raimondo (contrabbasso), Roberto Di Biase (tromba)
CiAV è ideato e prodotto da Rocco Calandriello e Claudia D’Anna
Coordinamento voci: Fabio Pappacena
Coordinamento di produzione: Giuseppe Lanzillo, Giovanni Cancelliere, Angela Rita Vizziello, Rocco Calandriello, Claudia D’Anna
Assistente di produzione: Cosimo Viggiani, Federica Miola, Domenico Prudente
In partnership con le associazioni: Leggo Quando Voglio - Poesia in Azione / Lucania Sound Digital / Multietnica / Officine culturali - Arci / Compagnia Teatrale l’Albero



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo