HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri Di Potenza la tappa nazionale dell’iniziativa “Terre di mezzo”

1/12/2022

Sarà Vietri di Potenza ad ospitare la tappa della manifestazione nazionale “Terre di Mezzo: comunità e accoglienza contro lo spopolamento”, in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre. Si tratta di una iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, con la collaborazione del Comune e della Consulta dei Giovani di Vietri. Un programma ricco quello dei due giorni nella Porta della Lucania, che ospiterà numerosi amministratori e vedrà, tra gli ospiti, Franco Arminio, paesologo e poeta. Il programma che andrà in scena il 3 e 4 dicembre, è pensato per valorizzare anche da un punto di vista turistico la comunità che ospita l’evento e, al contempo, ragionare intorno a un tema di particolare importanza per gli enti locali della zona, intorno a cui si è pensato di costruire un momento di approfondimento con relatori locali e nazionali. Questo il programma

Sabato 3 dicembre. Il programma al via alle ore 11, con l'assemblea dei Comuni Virtuosi e l'incontro con le amministrazioni dei territori, presso la Sala Convegni. A seguire, alle ore 12:30, il pranzo di comunità al Convento dei Frati Cappuccini. Nel pomeriggio, alle ore 15 la visita al borgo e alle ore 16, il ritorno al Convento per l'incontro dal tema "Contro lo spopolamento. Strategie per la restanza". Interverranno il sindaco di Vietri di Potenza e presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, Carlotta Acerbi (assessora di Spilamberto, in provincia di Modena, e rappresentante del Comitato Direttivo Comuni Virtuosi) e Franco Arminio (poeta e paesologo). Quest’ultimo sul tema della restanza e dei borghi stimola ed alimenta da tempo una profonda riflessione a tutto campo. Infine, in serata, la cena sociale.

Domenica 4 dicembre. Alle ore 10 l'inaugurazione del percorso "Poesie della Pace", in via San Francesco, nell'ambito del progetto "Percorsi DiVersi" con l’associazione Le Ali di Frida. A seguire la visita al centro storico e alle Chiese e alle ore 12:30 i saluti finali al Municipio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo