|
Matera: inaugurazione nuova mensa 'Giovanni Mele' |
---|
30/11/2022 | Domenica 4 dicembre, alle ore 12:00, l’Arcivescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo inaugurerà la nuova Mensa don Giovanni Mele a Matera in Via Cererie.
La Mensa sorge in un’area appartenuta all’ALSIA e trasferita al Comune di Matera.
L’immobile si sviluppa su un unico livello fuori terra di 276 metri quadrati, con ampi spazi liberi all’aperto per l’accoglienza, in un’area verde di oltre 360 metri quadri, priva di barriere architettoniche e dotata di zone per il parcheggio.
Le scelte progettuali sono ispirate a criteri di sostenibilità.
L’opera architettonica è stata donata all’Associazione don Giovanni Mele dalla Fondazione Egidio Tamburrino, mentre i mobili e le attrezzature per la cucina sono state donate da Caritas Italiana e dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina in esecuzione di volontà testamentarie del compianto giudice Dott. Guglielmo Loschiavo.
La nuova Mensa il 25 settembre scorso è stata anche visitata e già benedetta da Papa Francesco in occasione della sua presenza a Matera per la conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale.
“Torniamo al gusto del pane” è stato il tema e il titolo del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale: “Oltre al primato di Dio, l’Eucaristia ci chiama all’amore dei fratelli. Questo Pane è per eccellenza il Sacramento dell’amore. E allora oggi, insieme, riconosciamo che l’Eucaristia è profezia di un mondo nuovo, è la presenza di Gesù che ci chiede di impegnarci perché accada un’effettiva conversione: conversione dall’indifferenza alla compassione, conversione dallo spreco alla condivisione, conversione dall’egoismo all’amore, conversione dall’individualismo alla fraternità”, ha detto Papa Francesco nell’Omelia; la nuova Mensa don Giovanni Mele vuole essere questo per la Città di Matera, “Città del pane”, e per l’intera Arcidiocesi: luogo nel quale il gusto del pane non deve sfamare solo la fame del corpo, ma soprattutto quella della giustizia sociale, di futuro, di pace.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|