HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Vietri di Potenza la tappa nazionale di 'Terre di mezzo'

30/11/2022

Sarà Vietri di Potenza ad ospitare la tappa della manifestazione nazionale “Terre di Mezzo: comunità e accoglienza contro lo spopolamento”, in programma sabato 3 e domenica 4 dicembre. Si tratta di una iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, con la collaborazione del Comune e della Consulta dei Giovani di Vietri. Un programma ricco quello dei due giorni nella Porta della Lucania, che ospiterà numerosi amministratori e vedrà, tra gli ospiti, Franco Arminio, paesologo e poeta. Il programma che andrà in scena il 3 e 4 dicembre, è pensato per valorizzare anche da un punto di vista turistico la comunità che ospita l’evento e, al contempo, ragionare intorno a un tema di particolare importanza per gli enti locali della zona, intorno a cui si è pensato di costruire un momento di approfondimento con relatori locali e nazionali. Questo il programma
 
Sabato 3 dicembre. Il programma al via alle ore 11, con l'assemblea dei Comuni Virtuosi e l'incontro con le amministrazioni dei territori, presso la Sala Convegni. A seguire, alle ore 12:30, il pranzo di comunità al Convento dei Frati Cappuccini. Nel pomeriggio, alle ore 15 la visita al borgo e alle ore 16, il ritorno al Convento per l'incontro dal tema "Contro lo spopolamento. Strategie per la restanza". Interverranno il sindaco di Vietri di Potenza e presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, Carlotta Acerbi (assessora di Spilamberto, in provincia di Modena, e rappresentante del Comitato Direttivo Comuni Virtuosi) e Franco Arminio (poeta e paesologo). Quest’ultimo sul tema della restanza e dei borghi stimola ed alimenta da tempo una profonda riflessione a tutto campo. Infine, in serata, la cena sociale.
 
Domenica 4 dicembre. Alle ore 10 l'inaugurazione del percorso "Poesie della Pace", in via San Francesco, nell'ambito del progetto "Percorsi DiVersi" con l’associazione Le Ali di Frida. A seguire la visita al centro storico e alle Chiese e alle ore 12:30 i saluti finali al Municipio. 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua

24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua

24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo