|
Presentazione del FabLab del Polo Bibliotecario di Potenza |
---|
29/11/2022 | Il Polo Bibliotecario di Potenza, in collaborazione con l’associazione Efesto - Fabbri dell’Innovazione Digitale, è lieta di invitare i giornalisti alla conferenza stampa per la presentazione de La Fabbrica delle Idee, un laboratorio didattico e digitale attraverso il quale l’Istituto culturale del capoluogo intende promuovere l’innovazione tecnologica, le competenze digitali e l’apprendimento creativo.
L’evento, riservato alla stampa, avrà luogo giovedì 1° dicembre alle ore 10:30 presso il FabLab che occupa il sesto piano della sede in via don Minozzi.
Quello che si candida ad essere il primo spazio permanente dedicato al coding, alla robotica educativa e alla fabbricazione digitale allestito in una biblioteca del Mezzogiorno, è un ambiente dotato di un’ampia gamma di risorse informatiche poste al servizio di un processo collaborativo e generativo basato sui concetti dell’imparare facendo, dell’educazione permanente, della conoscenza condivisa e della partecipazione attiva.
Il Polo Bibliotecario ha programmato un ricco programma di attività formative e laboratoriali gratuite e rivolte a diverse fasce d’età. Sono previsti corsi, workshop e seminari dedicati ai principali aspetti della rivoluzione digitale: dalla stampa 3D al coding, dalla robotica alla cultura maker, dai software open source alla media literacy.
La dotazione tecnologica e informatica del FabLab sarà sempre a disposizione degli utenti, che potranno prenotarsi e usufruire dello spazio nell’orario di apertura della biblioteca, per creare e condividere i propri progetti con la nascente comunità di makers, programmatori, creativi e semplici appassionati che animerà il laboratorio.
Con questa iniziativa il Polo Bibliotecario di Potenza si candida ad essere un vero e proprio hub culturale, un crocevia di linguaggi tradizionali e innovativi, uno spazio pubblico di coproduzione creativa e di crescita collettiva, capace di reinterpretare la sua missione di luogo deputato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico alla luce delle nuove opportunità offerte dal mondo digitale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|