|
Presentazione del FabLab del Polo Bibliotecario di Potenza |
---|
29/11/2022 | Il Polo Bibliotecario di Potenza, in collaborazione con l’associazione Efesto - Fabbri dell’Innovazione Digitale, è lieta di invitare i giornalisti alla conferenza stampa per la presentazione de La Fabbrica delle Idee, un laboratorio didattico e digitale attraverso il quale l’Istituto culturale del capoluogo intende promuovere l’innovazione tecnologica, le competenze digitali e l’apprendimento creativo.
L’evento, riservato alla stampa, avrà luogo giovedì 1° dicembre alle ore 10:30 presso il FabLab che occupa il sesto piano della sede in via don Minozzi.
Quello che si candida ad essere il primo spazio permanente dedicato al coding, alla robotica educativa e alla fabbricazione digitale allestito in una biblioteca del Mezzogiorno, è un ambiente dotato di un’ampia gamma di risorse informatiche poste al servizio di un processo collaborativo e generativo basato sui concetti dell’imparare facendo, dell’educazione permanente, della conoscenza condivisa e della partecipazione attiva.
Il Polo Bibliotecario ha programmato un ricco programma di attività formative e laboratoriali gratuite e rivolte a diverse fasce d’età. Sono previsti corsi, workshop e seminari dedicati ai principali aspetti della rivoluzione digitale: dalla stampa 3D al coding, dalla robotica alla cultura maker, dai software open source alla media literacy.
La dotazione tecnologica e informatica del FabLab sarà sempre a disposizione degli utenti, che potranno prenotarsi e usufruire dello spazio nell’orario di apertura della biblioteca, per creare e condividere i propri progetti con la nascente comunità di makers, programmatori, creativi e semplici appassionati che animerà il laboratorio.
Con questa iniziativa il Polo Bibliotecario di Potenza si candida ad essere un vero e proprio hub culturale, un crocevia di linguaggi tradizionali e innovativi, uno spazio pubblico di coproduzione creativa e di crescita collettiva, capace di reinterpretare la sua missione di luogo deputato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico alla luce delle nuove opportunità offerte dal mondo digitale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese. Addio a Costantino Troiano, annullata la festa ''Croce e Basilico''
Un grave lutto ha scosso la comunità di San Paolo Albanese. È venuto a mancare prematuramente Costantino Troiano, concittadino molto stimato e benvoluto. A darne notizia è stato il sindaco Mosè Antonio Troiano con un post sui social, nel quale ha espresso il proprio cordogli...-->continua |
|
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organi...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|