HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del FabLab del Polo Bibliotecario di Potenza

29/11/2022

Il Polo Bibliotecario di Potenza, in collaborazione con l’associazione Efesto - Fabbri dell’Innovazione Digitale, è lieta di invitare i giornalisti alla conferenza stampa per la presentazione de La Fabbrica delle Idee, un laboratorio didattico e digitale attraverso il quale l’Istituto culturale del capoluogo intende promuovere l’innovazione tecnologica, le competenze digitali e l’apprendimento creativo.
L’evento, riservato alla stampa, avrà luogo giovedì 1° dicembre alle ore 10:30 presso il FabLab che occupa il sesto piano della sede in via don Minozzi.
Quello che si candida ad essere il primo spazio permanente dedicato al coding, alla robotica educativa e alla fabbricazione digitale allestito in una biblioteca del Mezzogiorno, è un ambiente dotato di un’ampia gamma di risorse informatiche poste al servizio di un processo collaborativo e generativo basato sui concetti dell’imparare facendo, dell’educazione permanente, della conoscenza condivisa e della partecipazione attiva.
Il Polo Bibliotecario ha programmato un ricco programma di attività formative e laboratoriali gratuite e rivolte a diverse fasce d’età. Sono previsti corsi, workshop e seminari dedicati ai principali aspetti della rivoluzione digitale: dalla stampa 3D al coding, dalla robotica alla cultura maker, dai software open source alla media literacy.
La dotazione tecnologica e informatica del FabLab sarà sempre a disposizione degli utenti, che potranno prenotarsi e usufruire dello spazio nell’orario di apertura della biblioteca, per creare e condividere i propri progetti con la nascente comunità di makers, programmatori, creativi e semplici appassionati che animerà il laboratorio.
Con questa iniziativa il Polo Bibliotecario di Potenza si candida ad essere un vero e proprio hub culturale, un crocevia di linguaggi tradizionali e innovativi, uno spazio pubblico di coproduzione creativa e di crescita collettiva, capace di reinterpretare la sua missione di luogo deputato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico alla luce delle nuove opportunità offerte dal mondo digitale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo