|
|
| L’arma dei Carabinieri incontra i cittadini di Rapone |
|---|
28/11/2022 | Giovedì 24 novembre il Capitano Manzi Comandante della Compagnia Carabinieri di Melfi assieme al M.llo Cicchiello Comandante la stazione Carabinieri di Ruvo-Rapone, hanno incontrato i cittadini di Rapone.
Nella Chiesa Madre, intitolata a San Nicola Vescovo di Bari, numerose persone hanno ascoltato il Capitano spiegare loro, le più comuni truffe-raggiri compiute nei confronti degli anziani.
Gli spettatori, molto attenti, sono stati messi in guardia sulle abilità dei truffatori ed invitati per ogni dubbio a contattare i Carabinieri.
Il Capitano Manzi ha esposto il tutto in modo garbato e con linguaggio volutamente semplice.
Presente anche il Sindaco Felicetta LORENZO che ha ringraziato l’Arma dei Carabinieri che tramite la costante ed efficace presenza dei suoi uomini garantisce la presenza dello Stato nel coadiuvare il difficile ruolo delle Amministrazioni locali, esprimendo grande apprezzamento per il tempo dedicato a questo importante appuntamento al Capitano Manzi, al Maresciallo Cicchiello e al Parroco Don Giovanni che conferma l’impegno e la dedizione a servizio delle Nostra Comunità. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|